Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2. Trapani...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Dibenedetto (allenatore), Picat Re, Aprile, Imborgia, Morello, Battistoni, Beretta, Vitulli (magazziniere). Seduti: magazziniere, Nicoletti (massaggiatore), Sassanelli, Generoso, Carella, Antezza III, Montefinese, Lategana, Giannattasio, Albanese (allenatore in 2ª). A terra: Gambini, De Canio, Bitetto, Casiraghi, Pavese, Quinto, Angelino,...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Di Bari, Delle Foglie, Montenegro, Severini, Albano, Castelletti. Accosciati: Andrulli, Digno, Gioia, Caserta, Cometa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Materasassi 74 30 23 5 2 70 16 2. F.C....
Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Venuti, Deruggiero, Cianciotta, Toledo, Landonio, Bruno. Accosciati: D'Ermilio, Fida, Tatti, De Solda,...
Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato di Promozione Regionale Lucana In piedi: Contin, Fogar, Furlò (presidente), Virgulin, Beltrame, Colussi, Tolloi. Accosciati: Candussi, Perentin, Perucci, Spagnul, Bechis. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Matera...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Lapacciana, Sarra, Lorè, Bonamassa A., Carelli, Labarile. Accosciati: Scasciamacchia, Ferrara, Caserta, Ritella, Viti. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Montalbano 20 12 9 2 1 41 10 2. ACLI Piccianello...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Incerti, Cipolletta, Infantino, Ledesma, Russo, Brahja. In basso: Bello, Casiello, Pirola, Napolitano, Sicurella. Presenze NOME RUOLO PRESENZE RETI Brahja Thomas P 23 -23 Carotenuto Salvatore P 0 -0 Testagrossa Kevin P 10 -22 Baldi Leon D 21 1 Carbone...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Digno, Tritto, Naglieri, Potenza, De Rosa, Vallefuoco. A terra: Della Corte, Cappiello, Marsico, Carrato, Frazzica. CLASSIFICA 1. Noicattaro 66 34 18 12 4 58 33 2. San Felice...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Real...
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Vigor Lamezia - Matera 1-0
Vigor Lamezia: Rosti, Rapisarda (34′ st Kostadinovic), Filosa, Gattari, Malerba, Puccio, Giampà (14′ st Voltasio), Scarsella, Catalano (24′ st Spirito), Del Sante, Improta
A disp.: Piacenti, Kostadinovic, Spirito, Battaglia, Voltasio, De Giorgi, Held
All.: Erra
Matera: Baiocco, Mucciante, De Franco, Faisca, Bernardi (24′ st Giacomini), Iannini, Coletti, Di Noia (8′ st Turchetta), Mazzarani (30′ st Albadoro), Letizia, Pagliarini
A disp.: Bifulco, Pino, Albadoro, Turchetta, Giacomini, Longo, Guerra
All.: Auteri
Arbitro: Stefano Giovani di Grosseto, coadiuvato dai Sig.ri Manuel Robilotta di Sala Consilina e Claudio Cantiani di Venosa
Reti: 30' Puccio
Fotografie di Bruno Cuteri, cronaca di Nicola Radogna
(NdR): Da segnalare un piacevolissimo siparietto a fine partita; il nostro indimenticato ex Franco Gigliotti ha fermato il bus a bordo del quale c'erano i tifosi materani in procinto di ripartire per la città dei Sassi ed ha offerto loro castagne e caffè. Gigliotti, riconosciuto e salutato con grande affetto dai nostri tifosi, si è intrattenuto con loro per qualche minuto. Nel salutare l'amico Franco, cogliamo l'occasione per invitarlo a Matera per la gara di ritorno, dove sarà un graditissimo ospite. Ne approfittiamo per sottolineare come nelle ultime due settimane, al di là dei risultati entrambi sfavorevoli ai biancazzurri, abbiamo vissuto giornate di autentica e genuina sportività grazie a episodi come quello di domenica scorsa e quello odierno che fanno riconciliare con il calcio tutti gli amanti del vero SPORT. Grazie a Franco ed ai tifosi materani presenti a Lamezia!
Il Matera paga cara una disattenzione del suo estremo difensore Baiocco e rimedia la seconda sconfitta consecutiva, dopo quella di domenica scorsa contro la Salernitana. I biancoazzurri escono sconfitti dallo stadio Guido D'Ippolito di Lamezia Terme per 1 rete a 0, goal-beffa arrivato alla mezz'ora del primo tempo con Puccio (autore della rete della bandiera nel match di Coppa Italia di Lega Pro vinto dai materani per 3 - 1). Il centrocampista biancoverde sfrutta nel migliore dei modi un calcio piazzato dai 30 metri apparentemente innocuo battendo velocemente e, complice anche la disattenzione collettiva dei lucani, realizza il goal che decide l'incontro.
Il copione della partita è il solito. Il Matera domina la gara a centrocampo, costruisce una grande mole di gioco, ma non riesce a dar seguito alle tante potenziali azioni da goal. Poche vere e proprie occasioni da rete, una nel primo con Letizia (rientrante dopo un infortunio) ed una allo scadere del secondo tempo con Turchetta. Non basta una difesa di ferro ed un grande centrocampo, il Matera domina l'incontro ma non sa pungere in fase offensiva.
Mister Auteri cambia modulo rispetto alle precedenti uscite, schiera Baiocco in porta, difesa a 3 con De Franco, Mucciante e Faisca (che sostituisce lo squalificato D'Aiello); a centrocampo alla coppia centrale Iannini - Coletti si aggiungono Di Noia al centro, Mazzarani a sinistra e Bernardi a destra. In avanti vengono scelti i piccoletti riconfermati dalla passata stagione: Letizia e Pagliarini.
Il primo tempo si apre con una Vigor Lamezia che pressa il Matera. I biancoazzurri, tuttavia, fraseggiano bene e riescono a venir fuori sempre dalle situazioni pericolose ed a ripartire, senza riuscire a creare particolari occasioni pericolose. Dopo un primo quarto di studio, la Vigor si rende pericolosa con una conclusione di Scarsella respinta con i pugni da Baiocco. Al 20' è Coletti a provarci dalla lunga distanza, l'estremo difensore di casa Rosti fa buona guardia. 3 minuti più tardi il Matera ha l'occasione per sbloccare il match: Coletti batte indietro un calcio d'angolo per Iannini, il quale serve in area Letizia che calcia, il portiere si supera e respinge il pallone. 10 minuti più tardi il match si sblocca. L'arbitro fischia una punizione per i biancoverdi dai 30 metri. Sulla palla si presenta Puccio che calcia a sorpresa sorprendendo sia il portiere Baiocco sia gli altri calciatori materani che avrebbero dovuto ostacolare la battuta del calcio piazzato (facendo chiedere la distanza). Il Matera incassa il goal del vantaggio dei padroni di casa in un modo tanto rocambolesco quanto ingenuo. In chiusura della prima frazione da segnalare solo un tentativo di simulazione in area da parte di Letizia, ammonito dall'arbitro.
Nella ripresa il Matera si affanna a trovare la via del pareggio, ma la frenesia costringe i biancoazzurri a numerosi errori in fase di impostazione. Il predominio territoriale dei lucani non porta ad azioni da goal, così il Matera opera il primo cambio al minuto 8, Di Noia lascia spazio a Turchetta. Al 12' l'attaccante della Vigor Improta salta netto in velocità Faisca e si rende pericoloso dalle parti di Baiocco, il quale devìa in angolo. Il ritmo è alto, ma il Matera non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Rosti. A metà della seconda frazione mister Auteri inserisce Giacomini per Bernardi. Alla mezz'ora il tiro di Coletti finisce sulla schiena di un difensore biancoverde, la palla si impenna e finisce tra le braccia del portiere, il quale viene ostacolato da Letizia che nell'occasione rischia il secondo giallo. Con l'ingresso in campo di Albadoro al posto di Mazzarani la squadra assume un attegiamento sbilanciato alla ricerca del goal del pareggio. Letizia, rientrante da un infortunio che l'ha tenuto lontano dai campi per un mese, ci prova con un'incursione al 38', la difesa spazza. Pagliarini 3 minuti più tardi calcia tra le braccia di Rosti, poi segue una serie di corner che non porta risultati. L'ultima occasione per i materani giunge al 4' minuto di recupero quando Pagliarini prolunga di testa, la palla termina sui piedi di Turchetta che a tu per tu con il portiere calabrese fallisce l'occasione per il possibile pareggio.
Finisce la partita. Il Matera incassa la seconda sconfitta consecutiva grazie ad una disattenzione colossale di tutta la squadra. E' chiaro che qualcosa, in termini di brillantezza e cattiveria rispetto all'inizio della stagione si è perso. Al cospetto di una squadra modesta, la Vigor Lamezia, che tuttavia fino a prima della partita era a pari punti, i materani hanno dimostrato una buona solidità difensiva (fatta eccezione per Faisca costantemente in difficoltà). La fase offensiva è risultata, ancora una volta, poco pungente. La squadra crea numerose potenziali palle goal, ma le azioni si spengono sempre sull'ultimo passaggio. Mister Auteri dovrà ancora lavorare molto per cercare di trovare la soluzione per risolvere questa situazione, almeno fino al mercato di gennaio quando siamo sicuri che la società interverrà sul mercato per dare più peso all'attacco. Cosa possiamo e dobbiamo fare noi tifosi in questo momento difficile? La risposta è semplice: stare vicini alla squadra e continuare a sostenerla come fatto fino ad ora.
A cura di Francesco Salerno Il numeroso e festante pubblico materano accorso in tribuna per sostenere la squadra nell'ultimo sforzo della stagione per raggiungere la salvezza Il campionato di serie C 1971-72 si conclude per il Matera con una tranquilla posizione di centroclassifica. A fine campionato però Nicola Chiricallo, ex bandiera sul campo e divenuto mister biancazzurro, lascia per trasferirsi alla Salernitana, club da qualche anno coinvolto nella bagarre promozione in B. Al «XXI Settembre» arriva dunque Alfredo Mancinelli, tecnico conoscitore della categoria avendovi guidato il Potenza per varie stagioni, terzo mister nella storia dei due principali club lucani a passare da una panchina all’altra (prima di lui era toccato al monfalconese Umberto Zanolla ed all'ungherese Szalay), seguito molti anni dopo da Marcello Pasquino con il percorso inverso. La squadra mantiene uno zoccolo duro di elementi esperti a cui si aggiungono alcuni giovanissimi e promettenti come Mazzei, Angelino, Michesi, Gambini e un attaccante proveniente dai dilettanti della Avis Edilsport Altamura e con un grande futuro davanti di nome Vito Chimenti, tutti acquisti frutto delle intuizioni di mercato del presidente Franco Salerno. Sin dalle prime partite il campionato del Matera prende la piega che avrebbe mantenuto per il resto della stagione: buone prest [ ... ]