Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2. Trapani...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera a fine stagione trasferisce il titolo sportivo all'A.C. Matera Promos...
Campionato Interregionale - Girone L In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...
Campionato di Serie C2 – Girone D In piedi: Pavese, Cristiano, Rossi, Lupini, Arzeni, Melis. Accosciati: De Pasquale, Gambini, Tomba, Casiraghi, De...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Bradaschia (allenatore), Comar, Perucci, Zampar, Zanolla, Dellorusso, Colussi, Tataranni (massaggiatore). Accosciati: Glereani, Bechis, Fogar, Virgulin,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Benevento...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza. Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Digno, Tritto, Naglieri, Potenza, De Rosa, Vallefuoco. A terra: Della Corte, Cappiello, Marsico, Carrato, Frazzica. CLASSIFICA 1. Noicattaro 66 34 18 12 4 58 33 2. San Felice...
Prima Divisione Pugliese - girone B In piedi: Zanutel, Bechis, Perentin, Perucci, Virgulin, Manzin, Colussi. Accosciati: Candussi, Giani, Zanolla, Fogar CLASSIFICA Pt G V N P GF GS --- A.S. Matera...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Serie D 2024-25, Girone H - 33ª giornata Ugento, stadio comunale, 27 aprile 2025, ore 15.00 Ugento - Matera 1-4 Marcatori: 23' Bello (M), 30' rig. Sanchez (U), 37' Giordani (M), 81' Kernezo (M), 89' Sicurella (M) Ugento: Illipronti, Bedini, Lezzi, Navarro (63' Amabile), Grisley, Romero, Regner, Teyou, Sanchez, Medina, Ancora. A disposizione: Di Donato, Bernardo, Ruiz, Signorile, Inguiscio, Mariano, Romano, Scarlino. Allenatore: Oliva Matera: Brahja, Bello (88' Vizziello), Oliveri, Baldi (72' Paramatti), Casiello (84' Carpineti), Berardocco, Basualdo, Burzio, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Intervista di Massimo Abbatino, foto di Sandro Veglia
Mirko, rientri dopo quattro giornate e per una gara molto importante. Pensi di partire dal primo minuto?
Non lo so, fino a domenica non lo sapremo, il mister lo deciderà prima della gara. Sarò pronto a prescindere. Il mio impegno è uguale, titolare o meno. E’ una gara importante di certo ed ha il fascino del big match, stiamo incontrando la nostra concorrente diretta e questo incontro avrà sicuramente grandi emozioni. Loro hanno costruito una squadra per vincere ed anche la nostra lo è, quindi di certo lo spettacolo non mancherà.
Come ha vissuto Carretta quattro gare lontano dal campo proprio in questo momento della stagione?
Malissimo, perchè non giocavo, ma grazie al presidente, ai i miei compagni e al mister non mi è pesato. Loro mi sono stati vicino e li ringrazio tanto per questo. Di certo però non l’ho vissuta bene, ho saltato diversi scontri importanti e poi per una cosa che non ho fatto: mi hanno fatto passare per violento ed io non lo sono. Sul referto c’era scritto che ho spaccato il labbro del mio avversario. Falso. Io ho solo spinto con la coscia il mio avversario e non gli ho dato il calcio in faccia che mi è stato contestato, non mi permetterei mai. Purtroppo gli arbitraggi ultimamente vanno sempre contro di noi e ci hanno messo bastoni tra le ruote più di una volta. Pazienza. Ma sono stato male anche per questo.
Il campionato arriva al rush finale: Carretta arrivò a Matera in un periodo di instabilità, oggi la squadra è salda in vetta. Qual è il suo bilancio di questa seconda esperienza?
All’inizio c’era un po’ di malumore sulla piazza e di distacco con la gente. Conoscevo la piazza e questo distacco mi sembrava strano. Ora i tifosi sono dalla nostra parte, sono tornati quelli che conoscevo: oggi all’allenamento erano in 300, è bellissimo trovare quest’entusiasmo quando vai ad allenarti. Siamo stati anche bravi noi a riconquistarli e ridare loro i risultati che meritavano. Eravamo a -8 e oggi siamo in vetta. Col loro aiuto possiamo far bene.
Qual è il segreto di questo Matera?
Mister Cosco è stato fondamentale per noi, ci ha fatto diventare un gruppo e ci ha fatto cacciare fuori quel qualcosa che avevamo ma non riuscivamo ad esprimere. Grinta, passione e determinazione. Siamo ben messi in campo. La mossa azzeccata era quella di far ritornare Cosco e lì è stato intelligente il presidente che ha capito molto bene cosa fare. Ma in definitiva il segreto sta nel gruppo, ci aiutiamo l’uno con l’altro.
Si aspettava un girone H così combattivo?
No, non me l’aspettavo proprio. Tutto sembra fuorchè una serie D. E’ equilibratissimo e ogni domenica dobbiamo sudare il risultato. Il fanalino di coda ti mette in crisi, e se vai a vedere gli altri gironi questo è l’unico in cui dalla prima alla sesta c’è un distacco di soli sei punti.
A Taranto senza tifosi: cosa ne pensa Carretta?
Questa cosa mi infastidisce un sacco. E’ una legge assurda. Per noi avere i tifosi sugli spalti è un grande aiuto, in particolare fuori casa. Ci dispiace tantissimo, purtroppo è il calcio moderno e dobbiamo andare avanti.
CICCIO D'ORIANO PER SEMPRE MATERANO. Basta questa frase, in voga tra i tifosi materani negli Anni Ottanta, a descrivere il feeling tra il calciatore di origini friulane e la Città dei Sassi. Un rapporto che è andato oltre il gioco del calcio lasciando intatte a distanza di anni tante amicizie e un legame indissolubile con i tifosi più accesi della gradinata che accomuna D'Oriano a un suo compagno di battaglie sul rettangolo di gioco di nome Franco Mancini.
/>Cresciuto calcisticamente nel vivaio del Milan, fa il suo esordio con la maglia rossonera l'1/8/1979 in una amichevole contro il Trento a cui seguirà un'altra apparizione, sempre in amichevole, contro il Torretta Santa Caterina. Dalle parti del XXI Settembre, D'Oriano giunge nel 1984 restando in biancazzurro per quattro stagioni consecutive.
Immediatamente, con la famiglia Salerno, il Presidente Franco e i dirigenti Michele e Nicola, nasce un rapporto tale che il calciatore in estate non discuteva nemmeno il contratto perché, come lui stesso ricorda con piacere, "qualsiasi cifra il Senatore volesse darmi per me andava bene perchè era come un padre per me".
campo Ciccio era uno che dava il massimo, pur essendo un attaccante non rifiutava il lavoro sporco anche se gli è costato qualche gol nelle statistiche individuali.
br/>Anche i ricordi sportivi più tristi fanno parte della storia e sottolineano il legame di D'Or [ ... ]