Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

A cura di Francesco Salerno, fotografie di Michel Caputo

Per la sedicesima giornata del campionato di Lega Pro girone C 2016-17 al Via del Mare va in scena il big match tra Lecce e Matera, formazioni che puntano a rimanere in scia della capolista Foggia lanciatissima verso la vittoria finale del campionato.

Solo un anno prima i biancazzurri violavano per la prima volta lo stadio leccese che era rimasto un tabù per undici sfide dal lontanissimo campionato 1935-36, adesso gli uomini di Auteri sono chiamati a un successo per confermarsi corsari in terra salentina ma soprattutto per riprendere la marcia in campionato rallentata da quattro gare senza vittorie.

IMG 74063 dicembre 2016 - 16ª giornata del campionato di Lega Pro girone C

Lecce - Matera 0-3

Lecce (4-3-3): Gomis, Vitofrancesco, Drudi, Giosa, Contessa, Lepore, Arrigoni (46' Tsonev), Mancosu, Pacilli (76' Vutov), Caturano, Torromino (76' Doumbia). A disposizione: Bleve, Chironi, Cosenza, Freddi, Vinetot, Maimone, Fiordilino, Ciancio, Persano. All. Padalino

Matera (3-4-3): Alastra, Mattera, De Franco, Ingrosso, Di Lorenzo (67' Meola), Iannini (81' Piccinni), Armellino, Casoli, Carretta (75' Louzada), Negro, Strambelli. A disposizione: Bifulco, D’Egidio, Scognamillo, Infantino, Dellino, Sartore, Gigli. All. Auteri

Arbitro: Zanonato di Vicenza. Assistenti: Zancanaro di Treviso e Marcolin di Schio

Marcatori: 18' Negro, 43' Armellino, 58' Strambelli

  IMG 7430
  Casoli in azione tra due avversari

Note: spettatori circa 8000 con oltre 600 ospiti. Prima della partita i tifosi del Lecce hanno ricordato Michele Lorusso e Ciro Pezzella, ex calciatori giallorossi morti in un incidente stradale il 2 dicembre 1983. Osservato un minuto di raccoglimento per la tragedia aerea che ha coinvolto la squadra brasiliana del Chapecoense. Ammoniti Drudi, Pacilli, Tsonev (L), Meola (M). Angoli: 4-3 per il Lecce.

Clicca qui per guardare gli highlights di Lecce-Matera sul canale youtube del Matera Calcio

Il Matera ritrova Pasquale Padalino, stavolta da avversario, dopo la parentesi del tecnico originario di Foggia allo stadio XXI Settembre - Franco Salerno conclusasi al termine della stagione precedente.

Il mister giallorosso ha a disposizione una rosa di primo piano in cui spiccano i nomi del difensore Giosa e del centrocampista Mancosu, entrambi con trascorsi in massima serie, e dello stesso portiere Lys Gomis, fratello del più noto Alfred, ma che vanta comunque alcune presenze con la nazionale maggiore del Senegal.

IMG 7537  
Mattera e De Franco fermano il giallorosso Caturano  

Il Matera risponde con la formazione tipo e senza alcun timore reverenziale Auteri manda in campo il tridente formato da Strambelli, Carretta e Negro.

Fin dai primi minuti il Matera controlla il gioco e dopo poco più di un quarto d’ora passa in vantaggio con Maikol Negro che insacca su perfetto assist di Carretta abile a liberarsi di Giosa con uno scatto bruciante.

La gara potrebbe mettersi subito in discesa per il Matera se non fosse che l’arbitro annulla due reti per fuorigioco a Carretta e Negro.

La festa è comunque rimandata al minuto 43 quando la palla calciata da Carretta e respinta da Gomis finisce sui piedi di Armellino che dalla distanza fa partire un diagonale imprendibile per l’estremo difensore avversario.

Nella ripresa il Lecce prova a riaprire i giochi ma il Matera mette la “partita in ghiaccio” dopo dodici minuti dalla ripresa delle ostilità con una magia di Strambelli che pesca il tris con una conclusione a giro dalla distanza.

  IMG 7670
  Ingrosso e Armellino in azione

I seicento tifosi del Matera al seguito sognano in delirio: mai la squadra biancazzurra era riuscita a segnare tre reti al Lecce e il contemporaneo stop del Foggia a Reggio Calabria alimenta le speranze di riaprire il discorso promozione diretta.

Il cammino in campionato sarà ricco di soddisfazioni con tante vittorie, anche roboanti, contro avversari di lusso (Reggina, Catanzaro, Messina) sebbene sarà proprio il Lecce a prendersi la rivincita alla fine della regular season scavalcando il Matera al secondo posto dietro i “marziani” del Foggia.

Il finale di stagione invece sarà molto amaro per il Matera, sconfitto ai play-off da un Cosenza giunto quattro posizioni dietro in classifica e con dieci punti in meno nel bilancio totale. Sorte non migliore in Coppa Italia di Serie C con gli uomini di Auteri battuti in finale dal Venezia di Pippo Inzaghi (vittoria per 1-0 a Matera e sconfitta per 1-3 a Venezia con arbitraggio oggetto di accese polemiche).

 

IMG 7336

IMG 7355

I due allenatori Padalino e Auteri a confronto

 

IMG 7384

IMG 7734

IMG 7388

Immagini delle due curve che hanno sostenuto a gran voce i propri beniamini

 

IMG 7494

IMG 7555

IMG 7561

IMG 7608

Festeggiamenti dopo i tre gol: la composta esultanza di Negro, la lunga corsa verso il settore ospiti dopo il raddoppio di Armellino, e il trenino di Strambelli