Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Terza Categoria Lucana – Girone D Il F.C. Matera viene escluso dai campionati professionistici per inadempienze finanziarie e si iscrive al campionato provinciale di Terza categoria. Al campionato di serie D 2011-12 partecipa giungendo al 13° posto l'Irsinese Calcio, che l'anno successivo cambierà numero di matricola e denominazione trasformandosi in A.S.D. Matera...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Lapacciana, Sarra, Lorè, Bonamassa A., Carelli, Labarile. Accosciati: Scasciamacchia, Ferrara, Caserta, Ritella, Viti. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Montalbano 20 12 9 2 1 41 10 2. ACLI Piccianello...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Venuti, Deruggiero, Cianciotta, Toledo, Landonio, Bruno. Accosciati: D'Ermilio, Fida, Tatti, De Solda,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Loprieno, Buccione, Mayer, Giannattasio, Gambi. Accosciati: Carella, Iancarelli, Cantagalli, Galati,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Mayer, Buccione, Veneranda, Giannotti, Todaro, Gambi. Accosciati: Loprieno, Codraro, Campagna,...
Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato Interregionale – Girone M In piedi: Paterino (allenatore in 2ª), De Bellis, Caputo P., Danza, Paolicelli, Presta, Cimino, Ristic, Caputo S., Iacovone, Tanzi, Morciano, Pasquino (allenatore). Accosciati: Contini (massaggiatore), Innella, Filidoro, Iannella, Gigliotti, Cifarelli, Gardini, Salerno, Adorisio, Ferrante,...
Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...
Campionato di Serie D – Girone H Il F.C. Matera non si iscrive ad alcun campionato. L'Irsinese Calcio, che ha partecipato al campionato di serie D 2011-12, cambia numero di matricola e denominazione diventando A.S.D. Matera Calcio, che pertanto assume il diritto a partecipare al campionato di serie D 2012-13. Da sinistra: Ciano, Bianco, Di Gennaro, Foderaro, Marinucci Palermo, Ruggiero,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...
Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato di Serie C2 – Girone D In piedi: Pavese, Cristiano, Rossi, Lupini, Arzeni, Melis. Accosciati: De Pasquale, Gambini, Tomba, Casiraghi, De...
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 28ª giornata Fasano, stadio V. Curlo, 23 marzo 2025, ore 15.00 Fasano - Matera 6-1 Marcatori: 19′ Corvino (F), 34′ Losavio (F), 39′ Corvino (F), 61' Battista (F), 67' Losavio (F), 77' rig. Marsico (F), 92' Giordani (M) Fasano: Lombardo, Tangorre (81' Orlando), Urquiza, Onraita, Catalano (56' Ballatore), Murgia (72' Clemente), Penza, Kola (46' Mauriello), Battista, Corvino, Losavio (72' Marsico). A disposizione: Gattuso, Clemente, Ganci, Lupoli, Barile. Allenatore: Pistoia Matera: Testagrossa, Carbone (55' Carpineti), Tazza, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 27ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 9 marzo 2025, ore 14.30 Matera - Palmese 0-0 Matera: Brahja, Carbone, Baldi, Tazza (74' Paramatti), Casiello, Berardocco, Sicurella (79' Zampa), Burzio, Napolitano (57' Carpineti), Kernezo, Di Piazza (79' Giordani). A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Oliveri, Basualdo. Allenatore: Ferri Palmese: Pollini, Tiberti, Puca, Aquino, Magliocca, Manu (92' Fusco), Virgilio, Okojie, Peluso (73' Ceccarini), Tandara (63' Figliolia), Orefice (81' Santarpia). A disposizione:  [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 26ª giornata Martina Franca, stadio Tursi, 2 marzo 2025, ore 15.00 Martina - Matera 1-0 Marcatore: 85' Llanos Martina: Figliola, Lupo, Llanos, Dieng, Mancini, Zenelaj, Mastrovito, Silvestro (88' Perrini), Russo (74' Cafagna), Ievolella (54' Tuccitto), La Monica. A disposizione: Martinkus, Piarulli, De Biazze, Marinelli, Carriero, Carucci. Allenatore: Pizzulli Matera: Testagrossa, Carbone, Baldi, Tazza, Casiello, Berardocco, Sicurella (86' Giordani), Burzio (67' Marigosu), Napolitano (67' Bello), Kernezo, Di Piazza. A di [ ... ]
Matera - Catania 0-1 (0-1)
Rete: 13' pt Scarsella (C)
Matera: Bifulco, Di Lorenzo, Ingrosso, De Rose, Zaffagnini, Zanchi, Carretta, Armellino, Kurtisi, Letizia, Meola
A disp.: Biscarini, Piccinni, Scognamillo, Rolando, Tomi, D’Angelo, Gammone, D’Agostino, Regolanti, Pagliarini, Dammacco
All.: Dionigi
Catania: Liverani, Parisi, Nunzella, Agazzi, Pelagatti, Bacchetti, Di Grazia, Scarsella, Calil, Castiglia, Russotto
A disp.: Bastianoni, Bastrifi, Garufo, Musacci, Lulli, Russo, Falcone, Rossetti, Barisic, Ficarra
All.: Pancaro
Arbitro: Niccolò Baroni di Firenze. Assistenti Pagnotta di Nocera Inferiore e Manzolillo di Sala Consilina.
Note: circa 2.500 spettatori, di cui un centinaio ospiti.
Cronaca a cura di Nicola Radogna, foto di Sandro Veglia
Clicca qui per guardare la fotogallery completa di Matera-Catania
Il Matera alla terza giornata di campionato incassa la seconda sconfitta consecutiva, dopo il pesante 3-0 rimediato al Degli Ulivi di Andria. Questa volta gli uomini di mister Dionigi soccombono in casa per 1 a 0 contro il Catania, formazione retrocessa dal tribunale federale dalla serie A alla Lega Pro. La società etnea è riuscita comunque ad allestire, nella prolungata sessione di calciomercato estiva, una rosa competitiva. La formazione di mister Pancaro, alla sua prima partita di campionato (le altre due precedenti sono state rinviate), nonostante il ritardo di condizione parte a spron battuto e mette subito in difficoltà i biancoazzurri. Dopo il goal, siglato nel primo tempo, il Matera non riesce a pareggiare. Nel secondo tempo un legno per parte, ai padroni di casa non basta la superiorità numerica e subiscono una pesante sconfitta. Mister Dionigi dovrà lavorare molto per risollevare il morale dei suoi e riportare i suoi ragazzi nelle condizioni giuste per superare questo momento di crisi.
Rispetto all'undici solito, l'allenatore di Reggio Emilia recupera Di Lorenzo in difesa e schiera Zanchi sulla corsia sinistra di centrocampo e Kurtisi in avanti, al posto di Regolanti.
Nelle prime battute il Catania dimostra di avere nei suoi uomini ottime qualità tecniche, la squadra di Pancaro fin dall'inizio mette in difficoltà la retroguardia di casa. Il goal ospite arriva al minuto 13, il Matera cerca di ripartire con De Rose che davanti la difesa sbaglia tutto, buona combinazione tra Russotto e Scarsella, quest'ultimo a tu per tu con Bifulco lo batte per il vantaggio ospite. Padroni di casa che appaiono storditi ed incapaci di organizzare una reazione, in ogni caso i biancoazzurri aumentano la pressione offensiva ed alzano il baricentro. Al minuto 28 ottima idea di Carretta che lancia a sinistra per Zanchi, l'esterno non calcia di prima e perde l'attimo. Alla mezz'ora a sorpresa Diongi opta per il primo cambio, fuori Kurtisi e dentro Pagliarini; pochi minuti più tardi fuori l'infortunato Ingrosso e dentro il difensore Piccinni. Il Catania cala d'intensità ed il Matera avanza. Prima dello scadere della prima frazione ci prova Letizia con un diagonale, finito a lato, De Rose, tentativo parato da Liverani, ed il nuovo entrato Pagliarini, che per poco non beffa il portiere ospite con un bel pallonetto.
Nella ripresa i padroni di casa partono forte, subito Pagliarini da fuori area colpisce una clamorosa traversa con Liverani immobile sulla linea di porta. Al quarto d'ora l'ultimo cambio del Matera, mister Dionigi tenta il tutto per tutto inserendo Regolanti al posto di Meola, padroni di casa che si riversano completamente in avanti alla ricerca del pareggio. Un minuto più tardi il pubblico di casa trema, calcio di punizione di Russotto respinto dalla barriera, sulla ribattuta il sinistro al volo di Castiglia si stampa sul palo. Padroni di casa in superiorità numerica dopo l'espulsione di Russotto per il Catania. Il Matera, privo di idee, attacca in maniera confusa. Intorno al minuto 20 Carretta semina il panico sulla fascia e mette al centro, Regolanti per poco non devìa in rete. Ancora Pagliarini protagonista alla mezz'ora, la sua botte è nuovamente respinta da Liverani. Un minuto più tardi e gli ospiti sfiorano nuovamente il goal, ma provvidenziale è il salvataggio di Piccinni che per poco non insacca nella propria porta. Ultime emozioni con Armellino e Zanchi, i cross bassi in area di rigore non trovano deviazioni vincenti.
Finisce la partita al XXI Settembre Franco Salerno. I biancoazzurri sono apparsi senza idee, in netta difficoltà a centrocampo con gli ospiti sempre in superiorità numerica. In affanno De Rose ed Armellino, sterile il reparto offensivo. Il Catania ha approfittato dei punti deboli dei padroni di casa per pungere nel primo tempo e difendere il risultato fino alla fine. Merito ai vincitori, notte fonda per mister Dionigi che dovrà essere bravo a risollevare il morale dei suoi e correggere gli errori evidenziati nelle prime tre giornate. AVANTI MATERA!!!
Duecentonovantaquattro presenze con la maglia biancazzurra sono veri e propri numeri da record per Diego Giannattasio, il secondo calciatore con più presenze in campionato nel Matera dopo Claudio Gambini. Giannattasio insieme a Nicola Chiricallo La piazza d’onore in questa importante graduatoria rappresenta perfettamente l’apporto che l’ex centrocampista classe 1945 ha dato al club, si pensi alle promozioni in Serie C e in Serie B, a cui si aggiungono tre anni da allenatore nella dura C2 degli anni ottanta. L’atleta originario di Teramo giunse alla corte del Presidente Salerno nel 1965 dopo la trafila nelle giovanili del Bari. L’inizio della sua carriera al «e»nbsp;coincise con l’apertura dell’incredibile ciclo del “Matera dei miracoli” che porterà la squadra ai massimi livelli di sempre. Solo due anni dopo il suo arrivo infatti, conquistò la Serie C dopo una stagione esaltante che vide i biancoazzurri avere la meglio nel testa a testa con il Savoia. Giunto a Matera come mezzala, nella città dei Sassi fu trasformato in stopper, ed ebbe dunque un ruolo decisivo nella difesa granitica della squadra guidata da Salar; negli anni successivi tornò a centrocampo dove fu schierato prevalentemente come mediano. Dopo le parentesi di Brindisi, Avellino, Bari e Lecce, Giannattasio ritornò alla base [ ... ]