Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA   Squadra Pt G V N P GF GS 1.  Benevento...

2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Real...

1984-85 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

1984-85 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

Campionato di Serie C2 - Girone C In piedi: La Palma, Ghedin, Mattarollo, Bottalico, Sassanelli, Trevisan. Accosciati: Incarbona, Piochi, Tataranni, D'Oriano, De...

1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...

1971-72 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 10º posto

1971-72 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 10º posto

Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Mayer, Buccione, Veneranda, Giannotti, Todaro, Gambi. Accosciati: Loprieno, Codraro, Campagna,...

1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza.   Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...

2017-18 - S.S. Matera Calcio - Serie C - 12º posto

2017-18 - S.S. Matera Calcio - Serie C - 12º posto

Campionato di Serie C - Girone C   In piedi: Sernicola, Maimone, Golubovic, De Falco, Gigli, De Franco. A terra: Casoli, Angelo, Giovinco, Sartore,...

1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

Campionato Interregionale di II Serie – Girone G    Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...

1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: De Canio, Pepe, Angelè, Mancini, Abate, Innella. Accosciati: Brescia, Bonanni, Di Bari, Boncompagni,...

2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...

2022-23 - FC Matera - Serie D - 7° posto

2022-23 - FC Matera - Serie D - 7° posto

Campionato di Serie D - Girone H L'U.S.D. Matera Grumentum cambia denominazione in FC Matera adottandone anche lo storico logo.   Da sinistra: Piccioni, Pozzer, Bottalico, Manu, Montanino, Donida, Iaccarino, Ferrara, Russo, Vicente,...

2001-02 - A.S. Materasassi - Serie D - 4º posto

2001-02 - A.S. Materasassi - Serie D - 4º posto

Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...

1967-68 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

1967-68 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...

1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...

1989-90 - Matera Sport - Campionato Interregionale - 5º posto

1989-90 - Matera Sport - Campionato Interregionale - 5º posto

Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...

2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

Campionato di Serie D - Girone H   In piedi: Paparella, Macanthony, Cipolletta, Mokulu, Delvino, Tumminelli, Infantino, Sepe, Prado, Tartaro. Al centro: Sirimarco, Agnello, Maltese, Russo, Ferrara, De Nova. A terra: Montemurro, Porro, Vivilecchia, Cirio, Gningue, Parisi, Di Palma, Lucas,...

2021-22 - U.S.D. Matera Grumentum - Eccellenza Lucana - 1º posto

2021-22 - U.S.D. Matera Grumentum - Eccellenza Lucana - 1º posto

Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana.   In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...

1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

Campionato di Eccellenza Lucana  In piedi: Di Bari, Delle Foglie, Montenegro, Severini, Albano, Castelletti. Accosciati: Andrulli, Digno, Gioia, Caserta, Cometa. CLASSIFICA     Pt G V N P GF GS 1. A.S. Materasassi 74 30 23 5 2 70 16 2. F.C....

1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...

1997-98 - Polisportiva Matera - Campionato Nazionale Dilettanti - 18º posto

1997-98 - Polisportiva Matera - Campionato Nazionale Dilettanti - 18º posto

Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...

  • 2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

    2015-16 - S.S. Matera Calcio - Lega Pro - 6º posto

  • 2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

    2004-05 - Football Club Matera - Serie D - 14º posto

  • 1984-85 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

    1984-85 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

  • 1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

    1974-75 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 19º posto

  • 1971-72 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 10º posto

    1971-72 - Foot Ball Club Matera - Serie C - 10º posto

  • 1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

    1988-89 - Pro Matera Sport - Campionato Interregionale - 2º posto

  • 2017-18 - S.S. Matera Calcio - Serie C - 12º posto

    2017-18 - S.S. Matera Calcio - Serie C - 12º posto

  • 1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

    1957-58 - A.S. Matera Calcio - Interregionale II Serie - 16º posto

  • 1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

    1985-86 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 4º posto

  • 2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

    2009-10 - Football Club Matera - Serie D - 9º posto e Coppa Italia Serie D

  • 2022-23 - FC Matera - Serie D - 7° posto

    2022-23 - FC Matera - Serie D - 7° posto

  • 2001-02 - A.S. Materasassi - Serie D - 4º posto

    2001-02 - A.S. Materasassi - Serie D - 4º posto

  • 1967-68 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

    1967-68 - Foot Ball Club Matera - Serie D - 1º posto

  • 1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

    1993-94 - Matera Sport - Serie C1 - 12º posto

  • 1989-90 - Matera Sport - Campionato Interregionale - 5º posto

    1989-90 - Matera Sport - Campionato Interregionale - 5º posto

  • 2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

    2023-24 - FC Matera - Serie D - 6° posto

  • 2021-22 - U.S.D. Matera Grumentum - Eccellenza Lucana - 1º posto

    2021-22 - U.S.D. Matera Grumentum - Eccellenza Lucana - 1º posto

  • 1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

    1999-00 - A.S. Materasassi - Eccellenza Lucana - 1º posto

  • 1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

    1982-83 - Foot Ball Club Matera - Serie C2 - 12º posto

  • 1997-98 - Polisportiva Matera - Campionato Nazionale Dilettanti - 18º posto

    1997-98 - Polisportiva Matera - Campionato Nazionale Dilettanti - 18º posto

Matera - Angri 3-1: cronaca e immaginiMatera - Angri 3-1: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]

Matera - Virtus Francavilla 2-2: cronaca e...Matera - Virtus Francavilla 2-2: cronaca e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]

Costa d'Amalfi - Matera 4-2: tabellino e i...Costa d'Amalfi - Matera 4-2: tabellino e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]

Matera - Brindisi 2-2: tabellino e immagin...Matera - Brindisi 2-2: tabellino e immagini

Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio  [ ... ]

EPITECH

banner flli lisurici

sentire

taglionetto

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

A cura di Fabio Venezia, Francesco Salerno e Nicola Salerno

Clicca qui per leggere la cronaca della gara di andata

juve-stabia-logoGLI AVVERSARI - Sono cinque le lunghezze che separano la Juve Stabia, attualmente terza in classifica, dalla battistrada Benevento. Trentanove i punti conquistati, frutto di undici vittorie, sei pareggi ed appena tre sconfitte. Molto positivo il bilancio tra le mura amiche, dove il solo Benevento è riuscito a portar via tre punti mentre Matera, Lecce, Messina e Foggia sono riusciti nell'impresa di strappare un pareggio, ma anche lontano dal “Menti”, con i gialloblu di Castellammare che hanno perso a Salerno e Catanzaro, pareggiato a Martina e Lamezia e vinto a Caserta, Pagani, Cosenza, Ischia e Aversa.

Mister Pippo Pancaro dovrebbe continuare a puntare sul 4-2-3-1, lo stesso modulo adottato nella gara di andata.

Tra i pali ci sarà il titolatissimo Pisseri mentre i terzini saranno Cancellotti a destra e Contessa a sinistra. Al centro della difesa Pancaro ne sceglierà due tra Jan Polak, difensore ceco ingaggiato ad inizio Novembre con alle spalle quasi 150 presenze nei massimi campionati di Repubblica Ceca e Polonia e numerosi gettoni nelle selezioni nazionali giovanili, Marco Migliorini e Samuele Romeo, diciotto apparizioni e due reti sinora in stagione.

In mezzo al campo la rodata coppia formata da Giovanni La Camera e William Jidayi, mentre non dovrebbero trovare inizialmente spazio l'ultimo arrivato Salvatore Burrai, prelevato nei giorni scorsi dal Monza, e l'esperto Fabio Caserta. Sulla trequarti si sistemerà il trio formato dal fantasista Francesco Bombagi, a segno tre volte in campionato, dall'esterno alto destro Francesco Nicastro e dal francese Matthias Lepiller, seconda punta classe 1988, svincolatosi in estate dal Novara e ingaggiato dalle vespe a metà Novembre.

In avanti il terminale d'attacco sarà Samuel Di Carmine, ripresosi alla grande dopo un periodo difficile; per l'ex Fiorentina e Gallipoli sono sette le reti messe a segno in diciannove apparizioni. Partirà molto probabilmente dalla panchina Francesco Ripa, sei gol finora uno dei quali realizzato proprio nella gara di andata contro il Matera.

SUGLI SPALTI - Il tifo a Castellammare ha una lunga tradizione, in un certo senso i gialloblu possono essere considerati tra i pionieri del movimento Ultras nel Mezzogiorno.

La prima forma di sostegno organizzato infatti risale addirittura al 1969 quando comparve la sigla Ultras, seguita nei primi anni Settanta dai gruppi Brigata e Vecchi Fedayn. Sin dai primi tempi la tifoseria si distingue, oltre che per le sue spettacolari coreografie, per l’ideologia politica di sinistra che anche nei decenni successivi sarà conservata e testimoniata da numerose bandiere e stendardi con l’immagine di Che Guevara, bandiere rosse e stelle a cinque punte.

Nel 1984 nasce uno dei gruppi simbolo della curva stabiese: i famosi Swarm Supporters, conosciuti anche come Swarm Supporters Stabiae con il dittongo finale (a volte adottato pure da altri gruppi concittadini) che richiama l’antica città romana scomparsa assieme a Pompei, Ercolano e Oplontis per l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Altro anno importante per la curva sud stabiese fu il 1994 a cui risalgono le fondazioni dei Ciceron e delle Vespe Matte. Il primo è il gruppo associato al mitico materiale con la faccia del cartone animato Arsenio Lupin poi copiato da numerosi gruppi in tutta Italia, il secondo riunì Lunatici e Boys ed era composto da elementi molto giovani che sarebbero diventati dieci anni dopo una delle realtà trainanti del “vespaio” gialloblu.

In generale gli ottimi risultati del team gialloblu ottenuti a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta hanno generato un entusiasmo enorme, tale da far letteralmente proliferare i gruppi allo stadio Menti. È abbastanza difficile elencarli tutti, ci proviamo senza seguire ordine cronologico e sperando di non dimenticare nessuno: Skonvolt Heads, Brigata Santa Caterina, Ultras Juve Stabia 1907, Original Fans, Vecchio Nucleo 84, Rizla +, Nucleo, Higlander, Zoccolo Duro, Quelli di Sempre, Girls Stabia, Hard Girls Warriors, Rione Scanzano, Vecchie maniere, Via Galeno, C129, Baldi e Fieri, Secondi a nessuno, Seguaci, Group Skull Stabia, Fedelissimi Juve Stabia, XIX Giugno, Vecchia Guardia, I Soliti Ignoti, Hell Side, Tupac Amaru, Hamas Castellammare.

La maggioranza di queste realtà ha gettato la spugna tra gli anni Novanta e Duemila sebbene ancora oggi il movimento Ultras a seguito della Juve Stabia sia ancora vitale rispetto a molte altre piazze “sfiancate” da repressione, tessera del tifoso ecc.

targa potenza-juve stabia
La targa consegnata dal presidente della Juve Stabia al sen. Salerno in occasione della partita Potenza-Juve Stabia giocata in campo neutro a Matera nel 1975.

Dulcis in fundo parliamo di amicizie e rivalità. Anche qui ci sarebbe da dilungarsi, non potrebbe essere diversamente visto il numero di gruppi e gli anni di attività della tifoseria, ma riportiamo solo le informazioni più significative.

Cominciamo parlando del rapporto con noi materani. Sebbene a livello Ultras sia ufficialmente nato solo nel corso della stagione 1993-94, il feeling tra Juve Stabia e Matera ha radici ancora più remote. Nel 1974-75 le vespe erano in lotta con il Potenza per la vittoria del campionato di Serie D e il calendario aveva giocato un brutto scherzo ai gialloblu attesi all’ultima di campionato proprio dalla trasferta potentina con lo svantaggio del fattore campo. Tuttavia lo stadio Viviani si buscò una squalifica e la Federazione decise di far disputare questo incontro proprio a Matera (altri tempi, pensate oggi far giocare Potenza-Juve Stabia a Matera…). Il pubblico materano accolse bene i tifosi campani e anche la società del Matera si dimostrò ospitale con squadra e staff gialloblu, tant’è che l’allora presidente stabiese Giuseppe Abagnale consegnò al presidente materano Franco Salerno una targa di ringraziamento. Per la cronaca la Juve Stabia fermò il Potenza sull’1 a 1 ma il buon risultato di Matera si rivelò inutile in quanto le squadre terminarono il campionato a pari punti e nello spareggio, disputato a Bari, i rossoblu si imposero 1 a 0 ai supplementari. Come già detto, nel 1993-94 gli Ultras di Matera e Juve Stabia diedero vita a un gemellaggio (probabilmente alimentato da quel lontano episodio e altre comuni rivalità) che fu confermato anche negli incontri successivi, a dire la verità non molti, in particolare nel 2003-04 quando sia al XXI-Settembre Franco Salerno che al Menti ci furono i classici giri di campo con le bandiere di entrambe le squadre.

Anche il gemellaggio con la tifoseria del Siracusa ha le sue radici negli anni Settanta ed è legato al calcio giocato. Il 13 maggio 1979 Nicola De Simone, difensore del Siracusa di origini stabiesi ed ex proprio della Juve Stabia, morì tragicamente in seguito a uno scontro di gioco. Dall’emozione suscitata in entrambe le città è scaturito nel 1984 un gemellaggio fortissimo tra le due tifoserie ancora oggi molto sentito e in virtù del quale si disputa ogni anno un memorial. Altre tifoserie in buoni rapporti con gli stabiesi sono quelle del Perugia, dell’Ancona, della Lucchese e, in Campania, Casertana e Nola.

Per quanto riguarda le rivalità, come si è già detto tra i primi posti ci sono molte “antipatie” in comune con i materani: Potenza, Nocerina, Turris, Ebolitana e Savoia. Per il Savoia va fatto un discorso a parte in quanto le tifoserie erano precedentemente in ottimi rapporti, poi qualcosa è andato storto: pare alcuni torti fatti ai siracusani da parte degli oplontini. Altre rivalità sono quelle con Salernitana, Cavese, Foggia, Avellino e l’immancabile Verona.

I PRECEDENTI - di seguito sono elencati i tabellini completi di tutti i precedenti di campionato disputati in casa contro la Juve Stabia.

 

matera-juve stabia 56-57
Stagione 1956-57: appunti della gara Matera-Juve Stabia tratti dal diario dell'allenatore della Juve Stabia Enzo Bellini. Fonte: Gilberto Guerra

Stagione 1956-57 – Campionato di IV Serie - 16ª giornata – 27.1.1957

 

Matera - Juve Stabia 1-0

Matera: Manzin, Pittuello, Fumis, Glereani, Zampar, Morandi, Rogante, Bitetto, Piemonte, Moschion, Marzano. All. Zanolla

Juve Stabia: Mazzetti, Palazzo, De Dura, Regalino, Curcio, Binda, Aiello, Bocchini, Manzo, Vollono, Fuerla. All. Bellini

Marcatori: 40' Bitetto

 

Stagione 1967-68 – Campionato di Serie D - 3ª giornata – 8.10.1967

Matera - Juve Stabia 4-0

Matera: Quadrello, Rosa, Pertile, Demenia, Giannattasio, Mayer, Carella, Chiricallo, Busilacchi, Castelletti, Capuano. All. Salar

Juve Stabia: Criscuolo, Curcetti, Di Somma, Palumbo, Carotenuto, Alagia, Murolo, Vitale, Bua, Giovannini, Musci.

1967-68 matera-juve stabia
Stagione 1967-68: Castelletti, seminascosto sulla destra, infila nell'angolo basso la palla del raddoppio del Matera. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiono

Marcatori: 23' Busilacchi, 40' Castelletti, 74' rig. Busilacchi, 82' Capuano

Stagione 1972-73 – Campionato di Serie C - 8ª giornata – 5.11.1972

Matera - Juve Stabia 1-1

Matera: Bertonelli, Baldan, Germinario, Galati, Loprieno, Angelino, Chimenti, Mazzei, Toffanin, Veneranda, Pinton (67' Petrelli). All. Mancinelli

Juve Stabia: Germano, Malagamba, Lusuardi, Malaman, Pierbattista, Olivieri, Morosini, Santosuosso, De Biase, Pastorello, Pirone. All. Di Marzio

Marcatori: 14' rig. Chimenti (M), 56' Olivieri (J)

Stagione 1973-74 – Campionato di Serie C - 22ª giornata – 17.2.1974

Matera - Juve Stabia 1-0

Matera: Troilo, Sollini, Loprieno, Foresti, Mamilovich, Lilla, Stellone, Cataldi, Toffanin, Gambini, Mazzei. All. Veneranda

Juve Stabia: Formisano, Rizza, Agnetti, Martella, Pierbattista (61' Iaccarino), Carrano, Apuzzo, Lusuardi, Angrisani, Toscano, Lavino. All. Chiricallo

Marcatori: 11' Sollini

Stagione 1991-92 – Campionato di Serie C2 - 18ª giornata – 19.1.1992

Matera - Juve Stabia 1-0

Matera: Abrescia, Greco (52' Valastro), Iannella, Presta, Tanzi, Gigliotti, Gardini, Filidoro, Bisci, Caputo (68' Surace), Ferrante. All. Pasquino

Juve Stabia: Fabbri, Gori, Colavitto, Ghedina, Pasquali, Izzo, Baiocco (39' Pizzo), Mari, Casale, Esposito, Onorato (50' Zaccaria). All. Improta

Marcatori: 61' Valastro

Stagione 1992-93 – Campionato di Serie C2 - 29ª giornata – 9.5.1993

Matera - Juve Stabia 0-0

Matera: Bruno, Danza, Iannella, Gigliotti, Tanzi, Pastore, De Solda (60' Leo), De Gregorio, Ianuale, Caputo, Ciullo (46' Pugliese). All. Conticchio

Juve Stabia: Fabbri, Veronici, Colavitto, Monti, Pasquali, Raimondo, Pizzo, Gori, Talevi, Musella (79' Romei), Lunerti (71' Onorato). All. Cucchi

Stagione 1993-94 – Campionato di Serie C1 - 23ª giornata – 5.3.1994

Matera - Juve Stabia 2-1

Matera: Bruno, Italia, Marino, Landonio, Deruggiero, Cicchetti, Callegari (63' Toledo), De Rosa, Bartolelli (68' Bressi), D'Ermilio, Tatti. All. Dibenedetto

Juve Stabia: Fabbri, De Simone, Rivi, Piubelli (53' A. Italia), Veronici, Amodio, Pizzo, Talevi, Celestini (52' Romei), Musella, Lunerti. All. Chiancone

Marcatori: 16' Cicchetti (M), 25' Tatti (M), 58' Lunerti (J)

Stagione 2003-04 – Campionato di Serie D - 2ª giornata – 14.9.2003

Matera - Juve Stabia 1-1

Matera: Buono, Gentile, Zizzariello, Ginobili, Loseto, Fanizzi (77’ Digno), Wangu, Maurelli, Pica (89’ Bellacicco), Marsico, Montano. All. Danza

Juve Stabia: Borrelli, Chiarello, Di Napoli, Rufini, Ruggiero, Mancini, Sibilli, Andreulli, Castaldo (84’ Baratto), Sciarappa, Guarro (70’ De Rosa). All. Raffaele

Marcatori: 74' Di Napoli (J), 85' Marsico (M)

 

Hall of Fame e Amarcord

Attaccante Dragutin Ristic
Attaccante Dragutin Ristic

Quasi tutti i calciatori presenti nella hall of fame hanno avuto una lunga militanza nel Matera ma a Dragutin Ristic è bastata una sola stagione per entrare definitivamente nel cuore dei tifosi biancazzurri, un onore guadagnato grazie a una valanga di reti messe a segno nel Matera dei record targato Marcello Pasquino. Il contributo dato dall’attaccante croato infatti, è ancora oggi ben presente nella memoria collettiva degli appassionati che lo associano alla straordinaria promozione in Serie C2 conquistata al termine del campionato 1990-91. Tira i primi calci al pallone nel club della sua città, Pola, con cui esordisce in prima squadra appena diciottenne nel campionato corrispondente alla C unica italiana. Successivamente si trasferisce per motivi di studio a Belgrado dove frequenta l’ISEF ed entra a far parte della rosa del blasonato Partizan con cui tuttavia non fa presenze nella Prvda Liga, il massimo campionato della Jugoslavia. Giunto in Italia si mette subito in mostra con le maglie di Acri e Crotone ma esplode definitivamente a Matera, nel contesto altamente competitivo di una città affamata di successo e desiderosa di tornare nel calcio che conta dopo tre anni di purgatorio in Interregionale. Giunge nella Città dei Sassi nell’estate del 1990 per chiudere col botto la campagna di rafforzamento per tornare nei professionisti. Con Piero Caputo forma subito [ ... ]

Matera-Angri - Serie D 2024/25