Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Di Bari, Delle Foglie, Montenegro, Severini, Albano, Castelletti. Accosciati: Andrulli, Digno, Gioia, Caserta, Cometa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Materasassi 74 30 23 5 2 70 16 2. F.C....
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Incerti, Cipolletta, Infantino, Ledesma, Russo, Brahja. In basso: Bello, Casiello, Pirola, Napolitano, Sicurella. Presenze NOME RUOLO PRESENZE RETI Brahja Thomas P 19 -16 Carotenuto Salvatore P 0 -0 Testagrossa Kevin P 3 -6 Appeso Roberto D 0 0 Baldi...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Sollini, Toffanin, Lilla, Foresti, Mamilovich, Troilo. Accosciati: Loprieno, Stellone, Mazzei, Cataldi, Gambini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Pescara 54 38 19 16 3 43 17 2. Lecce...
Campionato Interregionale – Girone M In piedi: Paterino (allenatore in 2ª), De Bellis, Caputo P., Danza, Paolicelli, Presta, Cimino, Ristic, Caputo S., Iacovone, Tanzi, Morciano, Pasquino (allenatore). Accosciati: Contini (massaggiatore), Innella, Filidoro, Iannella, Gigliotti, Cifarelli, Gardini, Salerno, Adorisio, Ferrante,...
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Paparella, Macanthony, Cipolletta, Mokulu, Delvino, Tumminelli, Infantino, Sepe, Prado, Tartaro. Al centro: Sirimarco, Agnello, Maltese, Russo, Ferrara, De Nova. A terra: Montemurro, Porro, Vivilecchia, Cirio, Gningue, Parisi, Di Palma, Lucas,...
1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale 1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chimenti, Loprieno, Bertonelli, Michesi, Baldan, Veneranda. Accosciati: Toffanin, Angelino, Germinario, Mazzei,...
Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Libertas...
Campionato di Serie D - Girone H L'U.S.D. Matera Grumentum cambia denominazione in FC Matera adottandone anche lo storico logo. Da sinistra: Piccioni, Pozzer, Bottalico, Manu, Montanino, Donida, Iaccarino, Ferrara, Russo, Vicente,...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera a fine stagione trasferisce il titolo sportivo all'A.C. Matera Promos...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C In piedi: Armellino, De Franco, Mattera, Bifulco, Infantino, Ingrosso. A terra: Casoli, Negro, De Rose, Di Lorenzo,...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Benevento...
Serie D 2024-25, Girone H - 22ª giornata Matera, Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 2 febbraio 2025, ore 14.30 Gravina - Matera 2-1 Marcatori: 85' Stauciuc (G), 87' Stauciuc (G), 94 Di Piazza (M) Gravina: Zanin, Napolano (59' Manfredi), Spinelli, Bosnjak, Sardo, Marconato, Alba (57' Chacon), Gonzalez, Russo (75' Botta), Banse (60' Meliddo), Santoro (57' Stauciuc). A disposizione: Gentile, Cirrottola, Keita, Macanthony. Allenatore: Tiozzo Matera: Testagrossa, Bello, Baldi, Tazza, Casiello (66' Marigosu), Zampa (70' Giordani), Sicurella, Kernezo, Napolitano [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 21ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 26 gennaio 2025, ore 14.30 Matera - Manfredonia 3-0 Marcatori: 61' Burzio, 84' Marigosu, 88' Kernezo Matera: Brahja, Bello, Tazza, Paramatti (81' Spinelli), Casiello, Zampa, Sicurella (73' Marigosu), Kernezo, Napolitano (89' Tomaselli), Burzio (89' Cavallo), Di Piazza (81' Giordani). A disposizione: Testagrossa, Appeso, Carpineti, Basualdo. Allenatore: Torrisi Manfredonia: Antonino, Castaldi, Giampà , Forte, Metaj (64' Iurilli), Coppola (64' Caputo), Montinaro, Giacobbe, De Lu [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 20ª giornata Andria, stadio degli Ulivi, 19 gennaio 2025, ore 15.00 Fidelis Andria - Matera 2-1 Marcatori: 15' Imputato (FA), 63' Di Piazza (M), 85' Jallow (FA) Fidelis Andria: Esposito, Ercoli, Bonnin, Derosa, Imputato, Risolo (81' Likaxhiu), Cancelli, Verna, Fantacci (77' Sylla), Kragl (81' Jallow), Da Silva (91' Maddaloni). A disposizione: Summa, Rotondi, De Luca, Ceccanti, Tedesco. Allenatore: Scaringella Matera: Brahja, Bello, Tazza, Paramatti, Casiello (85' Giordani), Zampa (29' Basualdo), Sicurella, Napolitano (85' Carpinet [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 19ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 12 gennaio 2025, ore 14.30 Matera - Nardò 1-1 Marcatori: 44' D'Anna (N), 94' Sicurella (M) Matera: Brahja, Baldi, Spinelli, Carpineti, Bello, Zampa, Marigosu (42' Basualdo, 81' Cavallo), Sicurella, Kernezo (68' Giordani), Di Piazza, Burzio (46' Coquin). A disposizione: Testagrossa, Tomaselli, Diop, Appeso, Berardocco. Allenatore: Torrisi Nardò: Galli, Fornasier, Delvino, Correnti (92' Pinto), Lucas (46' Lollo), Calderoni, Munoz, De Crescenzo, Addae, Maletic, D'Anna (55' Davà [ ... ]
Matera-Aversa Normanna 1-0
Matera: Bifulco, Bernardi (68' Di Noia), Mucciante, Faisca, D'Aiello, Coletti, Letizia, Iannini, Albadoro (80' Pagliarini), Madonia (80' Turchetta), Mazzarani. All. Auteri. A disposizione: Baiocco, Pino, De Franco, Gallozzi.
Aversa Normanna: Savelloni (24' Granata), Scognamiglio, Esposito, Catinali, Cardinale (57' De Vena), Forino, Del Prete, Castellano, De Luca, Cicerelli, Capua. All. Marra. A disposizione: Pippa, Papa, Giannosa, Martiniello, Longo.
Arbitro: Fabio Schirru di Nichelino
Assistenti: Rinaldo Menicacci di Viterbo e Arcangelo Vingo di Pisa
Marcatori: al 26' Madonia
Note: spettatori 2000 circa. Angoli 6-2 per l'Aversa Normanna. Ammoniti Coletti, Bernardi, D'Aiello, Pagliarini (M), Del Prete, Catinali (A). La squadra del Matera è scesa in campo con una maglia bianca con la scritta "Mister Cosco non mollare!"
Fotografie di Sandro Veglia, cronaca a cura di Nicola Radogna
Il Matera inizia nel migliore dei modi il 2015 e vince in casa contro l'Aversa Normanna nel gelo del XXI Settembre Franco Salerno. Con un freddo che ha messo a dura prova i circa 2.000 spettatori presenti, la truppa di mister Auteri ha disputato un buon primo tempo, trovando anche la via del goal con Madonia. Nella seconda frazione ci si aspettava il goal che avrebbe messo al sicuro il risultato ed invece gli ospiti, che mai si erano resi pericolosi fino ad allora, cercano con insistenza la via del pareggio. Un super Bifulco si fa trovare pronto nell'unica vera palla goal granata e così il Matera può vincere la prima partita del 2015 e terminare il girone di andata a quota 31 punti. I biancoazzurri, in attesa delle altre partite, raggiungono Foggia e Lecce al 5° posto, a soli 2 punti dalla Casertana. Una classifica a dir poco strabiliante, da stropicciarsi gli occhi, per una matricola che ad inizio campionato si era prefissata come obiettivo la salvezza ed adesso vede i playoff ad un passo.
Mister Auteri deve fare a meno, come preannunciato, del difensore De Franco. Il tecnico di Florìdia schiera davanti a Marino Bifulco la difesa a 3 composta da Mucciante a sinistra, D'Aiello a destra e Faisca centrale. A centrocampo coppia centrale formata da Iannini e Coletti, Mazzarani a sinistra e Bernardi a destra. In avanti tridente con Letizia, Madonia ed Albadoro.
Pronti via ed è subito il Matera a rendersi pericoloso. Al minuto 2 la palla si alza a seguito di un contrasto al limite dell'area granata, Letizia in netta posizione di fuorigioco insacca in sforbiciata, l'arbitro giustamente annulla. Gli ospiti sono timorosi ed i padroni di casa danno l'impressione di poter affondare il coltello in qualsiasi momento con le combinazioni tra Madonia e Letizia. Al decimo minuto Coletti conclude abbondantemente a lato da buona posizione. Due minuti più tardi ghiottissima occasione sui piedi di capitan Iannini che in area si libera, prova il tiro sul secondo palo ma palla che esce di un niente. Minuto 17, Letizia supera in serpentina una serie di difensori ospiti ma, sul più bello, conclude debolmente tra le braccia del portiere. A metà della prima frazione l'estremo difensore dell'Aversa Normanna Savelloni, secondo portiere dei granata e schierato al posto del primo portiere Salese, si infortunia ed al suo posto entra il giovanissimo Granata, classe '97 ed autore di un'ottima partita.
Al minuto 26 il risultato si sblocca. Su una respinta corta della difesa ospite, capitan Iannini di prima passa la palla a Madonìa che coglie in controtempo gli avversari e senza pensarci su due volte calcia di sinistro gonfiando la rete. Gran goal dell'attaccante siciliano per il settimo sigillo personale in stagione. Prima della fine del primo tempo Letizia potrebbe raddoppiare, ma sciupa l'assist di Bernardi e calcia fuori. Si chiude la prima frazione, Matera assoluto padrone del match.
Nel secondo tempo ci si aspetta il goal che avrebbe chiuso la partita, ma i materani probabilmente risentono di un richiamo della preparazione atletica e vanno più volte in affanno. L'Aversa Normanna per i primi venti minuti non riesce a rendersi pericolosa, poi fallisce una clamorosa occasione prima con un attaccante granata, ottima parata di Bifulco nell'occasione, e poi sulla riga di porta con una traversa colpita in mischia da De Luca. Il Matera può tirare un respiro di sollievo, ma i biancoazzurri non sembrano avere più energia per uscire dal pressing asfissiante degli ospiti. Al 23' mister Auteri da sostanza al centrocampo sostituendo Bernardi con Di Noia. Dieci minuti più tardi è il turno di Turchetta e Pagliarini al posto di Madonìa ed Albadoro. Al 40' Pagliarini non riesce ad approfittare di un contropiede scivolando a tu per tu con il portiere ospite. Bifulco sbroglia un paio di situazioni pericolose, e dopo 3 minuti di recupero l'arbitro decreta la fine delle ostilità .
A differenza di altre occasioni, in cui i biancoazzurri hanno disputato ottime partite senza magari riuscire a portare a casa la giusta ricompensa, un Matera dalle due facce raccolgie l'intera posta in palio al cospetto di un avversario modesto ma volenteroso. Vittoria che, come già detto, consente al Matera di chiudere il girone di andata al quinto posto (seppur Foggia e Lecce devono ancora giocare). Un plauso va fatto al presidente Columella per aver costruito un organico di tutto rispetto ed aver scelto mister Auteri, uno degli allenatori più preparati della categoria. Girando a quota 31 punti il Matera non può più nascondersi. La salvezza, obiettivo annunciato ad inizio stagione, ormai sembra essere a portata di mano. Adesso è lecito guardare oltre, verso un sogno chiamato playoff, con la consapevolezza che si tratta di un traguardo che va ben oltre le più rosee aspettative di inizio stagione.
Quasi tutti i calciatori presenti nella hall of fame hanno avuto una lunga militanza nel Matera ma a Dragutin Ristic è bastata una sola stagione per entrare definitivamente nel cuore dei tifosi biancazzurri, un onore guadagnato grazie a una valanga di reti messe a segno nel Matera dei record targato Marcello Pasquino. Il contributo dato dall’attaccante croato infatti, è ancora oggi ben presente nella memoria collettiva degli appassionati che lo associano alla straordinaria promozione in Serie C2 conquistata al termine del campionato 1990-91. Tira i primi calci al pallone nel club della sua città , Pola, con cui esordisce in prima squadra appena diciottenne nel campionato corrispondente alla C unica italiana. Successivamente si trasferisce per motivi di studio a Belgrado dove frequenta l’ISEF ed entra a far parte della rosa del blasonato Partizan con cui tuttavia non fa presenze nella Prvda Liga, il massimo campionato della Jugoslavia. Giunto in Italia si mette subito in mostra con le maglie di Acri e Crotone ma esplode definitivamente a Matera, nel contesto altamente competitivo di una città affamata di successo e desiderosa di tornare nel calcio che conta dopo tre anni di purgatorio in Interregionale. Giunge nella Città dei Sassi nell’estate del 1990 per chiudere col botto la campagna di rafforzamento per tornare nei professionisti. Con Piero Caputo forma subito [ ... ]