Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...
Campionato Interregionale di II Serie – Girone G Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...
Campionato di Promozione Regionale Lucana In piedi: Contin, Fogar, Furlò (presidente), Virgulin, Beltrame, Colussi, Tolloi. Accosciati: Candussi, Perentin, Perucci, Spagnul, Bechis. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Matera...
Campionato di Terza Categoria Lucana – Girone D Il F.C. Matera viene escluso dai campionati professionistici per inadempienze finanziarie e si iscrive al campionato provinciale di Terza categoria. Al campionato di serie D 2011-12 partecipa giungendo al 13° posto l'Irsinese Calcio, che l'anno successivo cambierà numero di matricola e denominazione trasformandosi in A.S.D. Matera...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Di Bari, Delle Foglie, Montenegro, Severini, Albano, Castelletti. Accosciati: Andrulli, Digno, Gioia, Caserta, Cometa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Materasassi 74 30 23 5 2 70 16 2. F.C....
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Loprieno, Buccione, Mayer, Giannattasio, Gambi. Accosciati: Carella, Iancarelli, Cantagalli, Galati,...
Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...
Campionato Interregionale – Girone M In piedi: Paterino (allenatore in 2ª), De Bellis, Caputo P., Danza, Paolicelli, Presta, Cimino, Ristic, Caputo S., Iacovone, Tanzi, Morciano, Pasquino (allenatore). Accosciati: Contini (massaggiatore), Innella, Filidoro, Iannella, Gigliotti, Cifarelli, Gardini, Salerno, Adorisio, Ferrante,...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Benevento...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2. Trapani...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Bradaschia (allenatore), Comar, Perucci, Zampar, Zanolla, Dellorusso, Colussi, Tataranni (massaggiatore). Accosciati: Glereani, Bechis, Fogar, Virgulin,...
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Incerti, Cipolletta, Infantino, Ledesma, Russo, Brahja. In basso: Bello, Casiello, Pirola, Napolitano, Sicurella. Presenze NOME RUOLO PRESENZE RETI Brahja Thomas P 22 -22 Carotenuto Salvatore P 0 -0 Testagrossa Kevin P 10 -22 Baldi Leon D 20 1 Carbone...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Liberti, Potenza, Tritto, Fortunato, Fuentes, Grazioso. A terra: Nicoletti, Olcese, Orsi, Righetti,...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Benevento - Matera 3-3
Reti: 22' pt Marotta (B), 5' st Letizia (M), 11' st Letizia (M), 30' st Iannini (M), 42' st Scognamiglio (B), 45' st Marotta (B)
Benevento: Pane, Celjak, Lucioni, Scognamiglio, Pezzi, Campagnacci, Vitiello, Agyei, Mazzeo, Eusepi, Marotta
A disp.: Piscitelli, Padella, Bassini, D’Angelo, Porcaro, Kanoute, Tommaselli
All.: Brini
Matera: Baiocco, D’Aiello, De Franco, Faisca, Bernardi, Di Noia, Coletti, Mazzarani, Madonia, Letizia, Pagliarini
A disp.: Bifulco, Mercadante, Iannini, Turchetta, Guerra, Albadoro, Giacomini
All.: Auteri
Arbitro: Francesco Fiore di Barletta, coadiuvato dagli assistenti Fausto Rugini di Siena e Michele Grossi di Frosinone
Note: spettatori circa 3.000, con circa 100 provenienti da Matera
Cronaca a cura di Nicola Radogna, foto di Tifo Matera
Per come è andata la partita si può parlare certamente di beffa. Al cospetto di un Benevento che ambisce al salto di categoria, il Matera nella prima frazione gioca bene, colpisce una traversa con Madonia, si dimostra superiore ma incassa il goal di Marotta e l'espulsione ingenua di D'Aiello. Nel secondo tempo la situazione si capovolge. Mister Auteri inserisce Iannini per Pagliarini e la musica cambia. Letizia show ed in rapida successione l'attaccante napoletano prima pareggia, poi sigla la rete del sorpasso biancoazzurro. Situazione che si fa ancora più favorevole per gli ospiti che fanno tris con la conclusione di Iannini, complice una disattenzione del portiere del Benevento. Ma quando sembra che tutto sia stato deciso, ecco la beffa. Due disattenzioni difensive del Matera consentono prima a Scognamiglio di accorciare le distanze all' 87', poi al 90' a Marotta di siglare il definitivo pareggio.
La cronaca della partita è ricca, ma andiamo con ordine. Mister Auteri recupera in extremis De Franco al centro della difesa e può, nonostante l'assenza per squalifica di Mucciante, rischierare la difesa a 3 con De Franco, appunto, D'Aiello e Faisca, a proteggere l'estremo difensore Baiocco. A centrocampo fiducia a Mazzarani sulla sinistra, Bernardi a destra, al centro Coletti e Di Noia, quest'ultimo sostituisce un Iannini non al meglio. In avanti il tridente formato da Pagliarini, Letizia e Madonia.
L'inizio di marca biancoazzurra è ottimo. Madonia sembra ispirato ed al 5' lascia partire dall'area piccola un tiro che si stampa sul montante superiore. Ancora l'attaccante siciliano, in grande stato di forma, raccoglie palla dal limite dell'area e calcia, il suo tiro finisce di poco alto. Il Matera possiede le redini del gioco, ma il Benevento alla prima occasione passa. Campagnacci lancia lungo per Eusepi che, in precario equilibrio, scivolando riesce a servire una palla d'oro per l'accorrente Marotta che dai 20 metri sorprende Baiocco (foto in alto a sinistra). Dopo lo schiaffo subìto, il Matera fatica a riordinare le idee. A 5 minuti dalla fine del primo tempo l'episodio che può far prendere alla partita una direzione ben precisa a favore dei padroni di casa. D'Aiello incredibilmente subisce due cartellini gialli in un minuto, va anzitempo sotto la doccia e lascia i suoi compagni di gioco in inferiorità numerica per i restanti 50 minuti (foto a destra). Sul finale della prima frazione giusto il tempo per una bella conclusione di Di Noia che impegna Pane. Finisce il primo tempo.
Nella ripresa il Matera che non ti aspetti. Mister Auteri sostituisce Pagliarini, apparso anche oggi sotto tono, per Iannini. La musica al Ciro Vigorito di Benevento cambia subito. Biancoazzurri che in inferiorità numerica insistono imperterriti alla ricerca del pareggio, che arriva al minuto 5 con Letizia (foto a sinistra): l'attaccante napoletano lascia partire un destro che, complice anche una deviazione della difesa, si insacca in rete. In rapida successione ci provano sia Mazzarani sia Coletti, per entrambi il tiro si spegne di poco alto. Al minuto 11' il colpo di scena, non sarà l'ultimo, dell'incontro. Fantastica discesa ancora di Letizia che dai 20 metri sorprende Pane con un preciso destro. Vantaggio del Matera e doppietta personale per Letizia. Il Benevento non ci sta e colpisce subito un palo con Marotta al 14'. I lucani, sotto di uno, per dieci minuti controllano la sortita offensiva dei padroni di casa. Al minuto 25 è Mazzarani con una sortita offensiva a spaventare i tifosi di casa: la sua conclusione da fuori area si stampa sulla traversa. Alla mezz'ora il Matera fa tris: discesa sulla destra di Iannini che calcia, papera del portiere Pane e ospiti che triplicano la marcatura.
La partita, a 15 minuti dalla fine, sembra avviarsi verso un risultato a dir poco incredibile, con i materani in 10 uomini autori di 3 reti che hanno ribaltato il risultato del primo tempo. Ma il calcio, si sa, sa essere allo stesso tempo imprevedibile e spietato. Al 41' secondo cambio tra le fila del Matera, esce Madonia ed entra Giacomini. A 3 minuti dalla fine il Benevento accorcia le distanze sugli sviluppi di un'azione nata sulla sinistra: Scognamiglio, complice una disattenzione collettiva dei biancoazzurri, non deve far altro che appoggiarla in rete. All'ultimo minuto arriva la beffa, forcing giallorosso che produce un'azione sulla destra, cross al centro e Marotta insacca di testa per la sua doppietta personale, ma soprattutto per un pareggio che sembrava ormai insperato (foto a destra). Non c'è più tempo per altri affondi, l'arbitro fischia la fine delle ostilità, Matera e Benevento si dividono la posta in palio.
Prova superlativa da parte dei ragazzi di mister Auteri nel complesso. Applausi, tanti applausi per i biancoazzurri che, su un campo difficilissimo come quello di Benevento, contro una squadra che mira a vincere il campionato, hanno dominato la partita dal punto di vista tattico; la supremaziona territoriale è stata ribadita anche in inferiorità numerica grazie ai cambi ed alle indicazioni dell'allenatore. Onore al merito per il mister (e la società) che ha saputo improntare la squadra secondo le sue idee di gioco. Quasi alla fine del girone di andata si può stilare un giudizio obiettivo e complessivo su quella che è l'idea di gioco e di squadra del Matera di mister Auteri. Una squadra spettacolare, che gioca a calcio nel verso senso, imponendo il proprio gioco indipendentemente dall'avversario e senza badare al fatto che si giochi in casa o in traferta. E' un Matera super e su questo non ci sono dubbi. Per come si era messa la partita sono tanti i rimpianti, ci sentiamo comunque di fare tantissimi applausi a tutta la squadra per quello che ieri ha regalato prima ai circa 100 sostenitori encomiabili presenti al Vigorito di Benevento, ed a tutti i tifosi biancoazzurri.
«Tutto ha un senso nella vita e, per questo motivo, non posso che dire, grazie per questo momento», furono le parole di Vincenzo Cosco quando, malgrado avesse capito che le speranze di guarigione si fossero ridotte al lumicino, riuscì comunque a manifestare la sua felicità per il calore ricevuto dalle persone che gli volevano bene. La presentazione del libro «Grazie per questo momento» scritto da Giuseppe Formato si è tenuta giovedì 23 giugno alla Caffetteria del Circo di Matera alla presenza di un buon pubblico di appassionati, dopo aver toccato altre città dove mister Cosco ha lavorato a partire da Campobasso, dove è avvenuta la prima presentazione ufficiale ad un anno dalla morte del tecnico molisano.
ntro, moderato dal giornalista Antonio Mutasci, sono intervenuti l'assessore allo sport del Comune di Matera Massimiliano Amenta, Salvatore Adduce ex sindaco di Matera nell'anno in cui Cosco trionfò nel campionato di Serie D con il Matera Calcio, il direttore generale del Matera Pino Iodice, il presidente provinciale della FIGC Giuseppe Comanda, la giornalista Pina Petta, il presidente delle Fondazione Neuromed Mario Pietracupa, e l'autore del libro Giuseppe Formato.
Dopo la visione di alcune clip video ed il saluto di tutti coloro che hanno fatto gli onori di casa, la giornalista Pina Petta ha letto in un clima di grande emozione alcuni brani del libr [ ... ]