Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Marsico, Petruzzelli, Cimadomo, Raimondi, Deleonardis, Ancora. A terra: Della Corte, Selvaggi, Naglieri, D. Grassani, Cocca. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. San Felice...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Benevento...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: De Canio, Pepe, Angelè, Mancini, Abate, Innella. Accosciati: Brescia, Bonanni, Di Bari, Boncompagni,...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Di Bari, Delle Foglie, Montenegro, Severini, Albano, Castelletti. Accosciati: Andrulli, Digno, Gioia, Caserta, Cometa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Materasassi 74 30 23 5 2 70 16 2. F.C....
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Salar (allenatore), Morelli (segretario), Castelletti, Salerno (presidente), Lamastra (medico), Giannattasio, Loprieno, Gambi, Buccione. Accosciati: Demenia, Vagnoni, Busilacchi, Galati, Chiricallo,...
Campionato Interregionale - Girone L In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chimenti, Loprieno, Bertonelli, Michesi, Baldan, Veneranda. Accosciati: Toffanin, Angelino, Germinario, Mazzei,...
Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Lapacciana, Sarra, Lorè, Bonamassa A., Carelli, Labarile. Accosciati: Scasciamacchia, Ferrara, Caserta, Ritella, Viti. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Montalbano 20 12 9 2 1 41 10 2. ACLI Piccianello...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Della Torre, Telesca, Toledo, Falaguerra, Tagliente, Carmelino. Accosciati: Bitetto, Lo Polito, Olivari, Leo,...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Budroni, Ferrante, Angelè, Cimino, Prete, Catacchio. Accosciati: Caputo, Corrieri, Filidoro, Fanelli, Danza. Matera escluso per inadempienze finanziarie dal Campionato Interregionale 1988/89. Fusione societaria con il Pro Matera alla quale viene trasferito l’intero parco giocatori del F.C. Matera all'inizio della...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Sollini, Toffanin, Lilla, Foresti, Mamilovich, Troilo. Accosciati: Loprieno, Stellone, Mazzei, Cataldi, Gambini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Pescara 54 38 19 16 3 43 17 2. Lecce...
Campionato di Promozione Regionale Lucana In piedi: Contin, Fogar, Furlò (presidente), Virgulin, Beltrame, Colussi, Tolloi. Accosciati: Candussi, Perentin, Perucci, Spagnul, Bechis. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Matera...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 28ª giornata Fasano, stadio V. Curlo, 23 marzo 2025, ore 15.00 Fasano - Matera 6-1 Marcatori: 19′ Corvino (F), 34′ Losavio (F), 39′ Corvino (F), 61' Battista (F), 67' Losavio (F), 77' rig. Marsico (F), 92' Giordani (M) Fasano: Lombardo, Tangorre (81' Orlando), Urquiza, Onraita, Catalano (56' Ballatore), Murgia (72' Clemente), Penza, Kola (46' Mauriello), Battista, Corvino, Losavio (72' Marsico). A disposizione: Gattuso, Clemente, Ganci, Lupoli, Barile. Allenatore: Pistoia Matera: Testagrossa, Carbone (55' Carpineti), Tazza, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 27ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 9 marzo 2025, ore 14.30 Matera - Palmese 0-0 Matera: Brahja, Carbone, Baldi, Tazza (74' Paramatti), Casiello, Berardocco, Sicurella (79' Zampa), Burzio, Napolitano (57' Carpineti), Kernezo, Di Piazza (79' Giordani). A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Oliveri, Basualdo. Allenatore: Ferri Palmese: Pollini, Tiberti, Puca, Aquino, Magliocca, Manu (92' Fusco), Virgilio, Okojie, Peluso (73' Ceccarini), Tandara (63' Figliolia), Orefice (81' Santarpia). A disposizione:  [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 26ª giornata Martina Franca, stadio Tursi, 2 marzo 2025, ore 15.00 Martina - Matera 1-0 Marcatore: 85' Llanos Martina: Figliola, Lupo, Llanos, Dieng, Mancini, Zenelaj, Mastrovito, Silvestro (88' Perrini), Russo (74' Cafagna), Ievolella (54' Tuccitto), La Monica. A disposizione: Martinkus, Piarulli, De Biazze, Marinelli, Carriero, Carucci. Allenatore: Pizzulli Matera: Testagrossa, Carbone, Baldi, Tazza, Casiello, Berardocco, Sicurella (86' Giordani), Burzio (67' Marigosu), Napolitano (67' Bello), Kernezo, Di Piazza. A di [ ... ]
Casertana - Matera 1 - 0
Reti: 46' Cissè
CASERTANA: Fumagalli; Bruno, Idda, Murolo, Bianco, Carrus, Marano, Antonazzo Mancosu, Alessandro, Cissè
A disp. D’Agostino, D’Alterio, Mattera, Rajcic, De Marco, Cunzi, Diakitè
All.: Gregucci
MATERA: Baiocco, De Franco, Mucciante, D’Aiello, Gotti, Iannini, Coletti, Bernardi, Guerra, Letizia, Madonia
A disp: Bifulco, Faisca, Cuffa, Di Noia, Albadoro, Pagliarini, Gallozzi
All.: Cassia
NOTE: Ammoniti: Gotti, Coletti, D'Aiello (M), De Marco, Fumagalli, Bianco (C). Spettatori: 4000, con 80 materani.
(cronaca di Francesco Rondinone)
C'è sempre una prima volta ed anche quest'anno è arrivata la prima sconfitta. Il Matera esce battuto di misura dal "Pinto" di Caserta con una rete subita a 25'' dall'inizio della ripresa: discesa sulla destra del N. 9 rossoblu, palla al centro e rete di Cissè, con l'amarezza per Baiocco di essere riuscito ad arrivarci ma non aver avuto abbastanza forza per evitare il goal dei padroni di casa.
Primo tempo tutto sommato equilibrato, con il primo quarto d'ora di marca campana che vede i rossoblu di casa andare ad insidiare la porta materana con un paio di tiri dal limite dell'area. Poi sale in cattedra il Matera che crea molto sulle fasce, non riuscendo tuttavia ad essere incisivo in fase di realizzazione con dei cross che potevano essere indirizzati meglio e delle rovesciate in area. Sul finire della prima frazione di gara i biancazzurri riescono ad essere un pò più concreti grazie a due tiri insidiosi di Coletti dal limite dell'area ed un paio di incursioni di Madonia.
Il secondo tempo inizia subito con la doccia fredda: Cissè gela il pubblico materano con un destro che raccoglie l'assist del compagno dalla fascia destra. Nonostante ciò il Matera reagisce ed è molto sfortunato quando colpisce una traversa con Madonia, il quale sfugge agli avversari sulla sinistra e mette in mezzo un tiro/cross che si stampa sul palo più alto; successivamente è Iannini di testa che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Madonia, costringe al miracolo l'estremo difensore Fumagalli. Gli attacchi materani causano alcuni contropiedi da parte della Casertana, i quali fortunatamente non vengono sfruttati a dovere dai falchetti. Sul finale di gara, dopo aver inserito Di Noia per Gotti, Albadoro per Guerra e Bustamante per Bernardi, il Matera cerca con tutti gli sforzi di agguantare il pareggio ed è clamorosa l'occasione che capita sui piedi del piccolo cileno Bustamante, che viene servito sulla destra, entra in area e calcia malamente con il destro. Dopo pochi minuti l'arbitro decreta la fine del match, dove il Matera perde ma non sfigura affatto, con una sconfitta che forse riporta sulla terra tutti coloro che avevano sognato fin'ora, ricordando loro che il vero obiettivo è la salvezza.
Il portiere Augusto Manzin è una delle prime icone biancazzurre, un vero e proprio pilastro del club negli anni cinquanta, quando l'A.S. Matera Calcio recitò per anni il ruolo da protagonista nei campionati regionali fino a regalare, alla fine della stagione 1952-53, per la prima volta alla Città dei Sassi la IV Serie. Un sogno che diventò realtà per l'intuito e l'abilità del Presidente Ignazio Furlò il quale, grazie all'insegnante materano Tonino Rota che trascorreva le vacanze a Grado e lì entrò in contatto con l'ex calciatore della Triestina Antonio Gordini, riuscì a far approdare al XXI Settembre, tra gli altri, calciatori di notevole spessore provenienti dalla Zona B del confine italo-jugoslavo come Silvano Colomban, Fernando Degrassi, Libero Giani, Ferruccio Moscolin, Bruno Perentin, Evelino Pugliese, Livio Vittori e naturalmente Augusto Manzin. Il giornalista Franco Di Pierro, in un articolo pubblicato trent'anni dopo la sua parentesi sportiva, lo definì senza mezzi termini "una leggenda" ed effettivamente la storia di Manzin ha molti elementi che fanno esaltare i tifosi e la memoria sportiva di un'intera comunità. Classe 1926, giunse a Matera nel dicembre 1950, prelevato da Gordini direttamente a Trieste dopo l'infortunio del portiere titolare Ferruccio Moscolin. Il suo curriculum parla di un trasferimento alla Triestina di Nereo Rocco precedente [ ... ]