Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Real...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2. Trapani...
Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Dibenedetto (allenatore), Picat Re, Aprile, Imborgia, Morello, Battistoni, Beretta, Vitulli (magazziniere). Seduti: magazziniere, Nicoletti (massaggiatore), Sassanelli, Generoso, Carella, Antezza III, Montefinese, Lategana, Giannattasio, Albanese (allenatore in 2ª). A terra: Gambini, De Canio, Bitetto, Casiraghi, Pavese, Quinto, Angelino,...
Campionato Interregionale - Girone L In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Mayer, Buccione, Veneranda, Giannotti, Todaro, Gambi. Accosciati: Loprieno, Codraro, Campagna,...
Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 28ª giornata Fasano, stadio V. Curlo, 23 marzo 2025, ore 15.00 Fasano - Matera 6-1 Marcatori: 19′ Corvino (F), 34′ Losavio (F), 39′ Corvino (F), 61' Battista (F), 67' Losavio (F), 77' rig. Marsico (F), 92' Giordani (M) Fasano: Lombardo, Tangorre (81' Orlando), Urquiza, Onraita, Catalano (56' Ballatore), Murgia (72' Clemente), Penza, Kola (46' Mauriello), Battista, Corvino, Losavio (72' Marsico). A disposizione: Gattuso, Clemente, Ganci, Lupoli, Barile. Allenatore: Pistoia Matera: Testagrossa, Carbone (55' Carpineti), Tazza, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 27ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 9 marzo 2025, ore 14.30 Matera - Palmese 0-0 Matera: Brahja, Carbone, Baldi, Tazza (74' Paramatti), Casiello, Berardocco, Sicurella (79' Zampa), Burzio, Napolitano (57' Carpineti), Kernezo, Di Piazza (79' Giordani). A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Oliveri, Basualdo. Allenatore: Ferri Palmese: Pollini, Tiberti, Puca, Aquino, Magliocca, Manu (92' Fusco), Virgilio, Okojie, Peluso (73' Ceccarini), Tandara (63' Figliolia), Orefice (81' Santarpia). A disposizione:  [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 26ª giornata Martina Franca, stadio Tursi, 2 marzo 2025, ore 15.00 Martina - Matera 1-0 Marcatore: 85' Llanos Martina: Figliola, Lupo, Llanos, Dieng, Mancini, Zenelaj, Mastrovito, Silvestro (88' Perrini), Russo (74' Cafagna), Ievolella (54' Tuccitto), La Monica. A disposizione: Martinkus, Piarulli, De Biazze, Marinelli, Carriero, Carucci. Allenatore: Pizzulli Matera: Testagrossa, Carbone, Baldi, Tazza, Casiello, Berardocco, Sicurella (86' Giordani), Burzio (67' Marigosu), Napolitano (67' Bello), Kernezo, Di Piazza. A di [ ... ]
Messina - Matera 0-5
Reti: 13' Iannini, 23' Letizia, 28' Madonia, 41' Madonia, 45' Letizia
ACR Messina: Lagomarsini, Benvenga, Silvestri, Bucolo, Altobello, Pepe E., Orlando, Nigro, Corona, Pepe V., Donnarumma
A disp.: Iuliano, Stefani, De Bode, Cane, Damonte, Izzillo, Paez
All.: Sig. G. Grassadonia
Matera: Baiocco, Bernardi, Mucciante, De Franco, D’Aiello, Iannini, Letizia, Coletti, Guerra, Madonia, Gotti
A disp.: Bifulco, Pagliarini, Pino, Longo, Di Noia, Faisca, Albadoro
All.: Sig. G. Auteri
Arbitro: il Sig. Marco Capilungo di Lecce, coadiuvato dai Sig. Nazzareno Manco di Vibo Valentia e Agostino Maiorano di Rossano
Note: spettatori 2000, 0 dei quali da Matera (all'interno dell'articolo i particolari)
Cronaca a cura di Nicola Radogna, fotografie di Paolo Furrer
Se escludiamo i campionati dilettantistici, per ritrovare una vittoria del Matera lontano dalle mura amiche con un punteggio così ampio dobbiamo risalire al campionato di serie C 1973-74, quando il Matera guidato da Veneranda si impose per 5-0 a Trapani con quattro gol di Stellone ed uno di Chisena.
Sicilia portafortuna evidentemente, e nel giorno in cui si festeggia il Santo Patrono di Matera, Sant'Eustachio, il Matera conquista la sua prima vittoria in Lega Pro unica, battendo il Messina di mister Grassadonia con un perentorio 5-0 maturato già nei primi 45 minuti. Il risultato ottenuto allo Stadio San Filippo di Messina non è affatto bugiardo, i materani infatti hanno dominato il match dal primo all'ultimo minuto. Anche prima dell'espulsione messinese di Altobello, avvenuta al minuto 21 del primo tempo sul punteggio di 1 a 0, il Matera aveva già dato l'impressione di essere padrona del campo. In 11 contro 10 poi gli uomini di Auteri hanno dilagato, ma andiamo con ordine.
Lo special one di Floridia schiera gli stessi 11 titolari contro il Lecce. Ancora out capitan Cuffa per infortunio. In porta Baiocco, la difesa ormai ben collaudata composta da D'Aiello, Mucciante e De Franco, linea di centrocampo con gli esterni Gotti e Bernardi, centralmente Coletti e capitan Iannini, in avanti Madonia, Guerra e Letizia.
Inizia la gara e materani subito in avanti. Prima rete biancoazzurra al 10' con capitan Iannini, che con ottimo tempismo sfrutta un gran cross di Gotti dalla sinistra ed insacca. Messina incapace di allestire una reazione, così si giunge al 21' con l'episodio che stordisce definitivamente la squadra di casa. Altobello scalcia Letizia in area di rigore, l'arbitro gli mostra il cartellino rosso ed assegna il rigore per il Matera. Tiro dagli undici metri trasformato dallo stesso Tony Letizia, salito a quota 2 goal in questo campionato. 5 minuti dopo e l'attaccante Madonia si sblocca facendo tris per gli ospiti.
E' il solito Letizia a compiere una vera e propria magia, si gira in un fazzoletto saltando 4 avversari e fornisce una palla al bacio per Madonia che salta il portiere ed appoggia in rete. Ancora Letizia pericoloso qualche minuto più tardi con un tiro insidioso, ma è ancora Madonia a calare il quarto goal al 41': cross dalla sinistra e attaccante biancoazzurro che, da destra, stoppa e tira una staffilata che si infila sotto il sette alla destra del portiere di casa Lagomarsini. Sul finire di primo tempo c'è spazio per il quinto goal ancora con Letizia, il cui tiro deviato spiazza il portiere di casa.
La partita finisce qui, nel secondo tempo da segnalare solo il debutto stagionale di Faisca e Di Noia, al posto di Mucciante e Madonia, oltre che la sostituzione di Albadoro con Letizia. Il Matera nei successivi 45 minuti decide di non infierire e si chiude così una storica partita che ha visto i materani espugnare il San Filippo di Messina.
Prima vittoria stagionale in Lega Pro, si è detto. Matera che sale a quota 6 punti e mantiene l'imbattibilità stagionale (compresa la Coppa Italia di Lega Pro). Unica nota stonata della giornata, lo stop forzato dei tifosi materani, costretti a rimanere nella Città dei Sassi per l'impossibilità di acquistare i tagliandi del settore ospiti dello Stadio di Messina. Una situazione che ha avuto dell'incredibile, e per cui si attendono maggiori spiegazioni oltre che le scuse dei responsabili.
Non è da tutti entrare in una Hall of Fame con alle spalle solo una stagione nel Matera ma le qualità sportive e umane di Vincenzo Cosco ci permettono di inserirlo in questa lista di glorie biancazzurre. Con tanta amarezza per il modo in cui la sfortuna ha prematuramente strappato il tecnico molisano allo sport e alla vita. La sua carriera da calciatore, nel ruolo di difensore, si svolge a cavallo degli anni Ottanta e Novanta, interamente tra l’Abruzzo e il Molise. Le soddisfazioni più grosse arrivarono con la maglia del Castel di Sangro con cui Cosco conquistò due promozioni, una in Interregionale e una in serie C2. Nella stagione 1989-90 conquistò una nuova promozione in serie C2 con la Vastese con cui rimase un’altra stagione prima di indossare le casacche di Termoli e Turris Santa Croce, squadra della sua città natale. Nel 1993 giunse l’opportunità di indossare una maglia blasonata come quella del Campobasso nell’allora Campionato Nazionale Dilettanti (attuale serie D) ma dopo tre stagioni in rossoblu i primi seri problemi di salute costrinsero Cosco ad appendere le scarpe al chiodo all’età di trentadue anni. Anche la prima parte della sua carriera da allenatore si svolse tra l’Abruzzo e il Molise ripetendo le gesta fatte da giocatore, cogliendo due promozioni in C2 con Pro Vasto e Atessa Val di Sangro. Nel 2007 Cosco lasciò le sue zone iniziando a g [ ... ]