Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Di Bari, Delle Foglie, Montenegro, Severini, Albano, Castelletti. Accosciati: Andrulli, Digno, Gioia, Caserta, Cometa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Materasassi 74 30 23 5 2 70 16 2. F.C....
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chimenti, Loprieno, Bertonelli, Michesi, Baldan, Veneranda. Accosciati: Toffanin, Angelino, Germinario, Mazzei,...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera a fine stagione trasferisce il titolo sportivo all'A.C. Matera Promos...
Campionato di IV Serie – Girone...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Benevento...
Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Digno, Tritto, Naglieri, Potenza, De Rosa, Vallefuoco. A terra: Della Corte, Cappiello, Marsico, Carrato, Frazzica. CLASSIFICA 1. Noicattaro 66 34 18 12 4 58 33 2. San Felice...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Salar (allenatore), Morelli (segretario), Castelletti, Salerno (presidente), Lamastra (medico), Giannattasio, Loprieno, Gambi, Buccione. Accosciati: Demenia, Vagnoni, Busilacchi, Galati, Chiricallo,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Esposito, Tagliente, Toledo, Tafuni, Bruno. A terra: Genco, Lo Polito, Olivari, Incarbona, Bellacicco,...
Campionato di Terza Categoria Lucana – Girone D Il F.C. Matera viene escluso dai campionati professionistici per inadempienze finanziarie e si iscrive al campionato provinciale di Terza categoria. Al campionato di serie D 2011-12 partecipa giungendo al 13° posto l'Irsinese Calcio, che l'anno successivo cambierà numero di matricola e denominazione trasformandosi in A.S.D. Matera...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...
Campionato Interregionale di II Serie – Girone G Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Loprieno, Buccione, Mayer, Giannattasio, Gambi. Accosciati: Carella, Iancarelli, Cantagalli, Galati,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C In piedi: Armellino, De Franco, Mattera, Bifulco, Infantino, Ingrosso. A terra: Casoli, Negro, De Rose, Di Lorenzo,...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Real...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...
Prima Divisione Pugliese - girone B In piedi: Zanutel, Bechis, Perentin, Perucci, Virgulin, Manzin, Colussi. Accosciati: Candussi, Giani, Zanolla, Fogar CLASSIFICA Pt G V N P GF GS --- A.S. Matera...
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 28ª giornata Fasano, stadio V. Curlo, 23 marzo 2025, ore 15.00 Fasano - Matera 6-1 Marcatori: 19′ Corvino (F), 34′ Losavio (F), 39′ Corvino (F), 61' Battista (F), 67' Losavio (F), 77' rig. Marsico (F), 92' Giordani (M) Fasano: Lombardo, Tangorre (81' Orlando), Urquiza, Onraita, Catalano (56' Ballatore), Murgia (72' Clemente), Penza, Kola (46' Mauriello), Battista, Corvino, Losavio (72' Marsico). A disposizione: Gattuso, Clemente, Ganci, Lupoli, Barile. Allenatore: Pistoia Matera: Testagrossa, Carbone (55' Carpineti), Tazza, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 27ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 9 marzo 2025, ore 14.30 Matera - Palmese 0-0 Matera: Brahja, Carbone, Baldi, Tazza (74' Paramatti), Casiello, Berardocco, Sicurella (79' Zampa), Burzio, Napolitano (57' Carpineti), Kernezo, Di Piazza (79' Giordani). A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Oliveri, Basualdo. Allenatore: Ferri Palmese: Pollini, Tiberti, Puca, Aquino, Magliocca, Manu (92' Fusco), Virgilio, Okojie, Peluso (73' Ceccarini), Tandara (63' Figliolia), Orefice (81' Santarpia). A disposizione: [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 26ª giornata Martina Franca, stadio Tursi, 2 marzo 2025, ore 15.00 Martina - Matera 1-0 Marcatore: 85' Llanos Martina: Figliola, Lupo, Llanos, Dieng, Mancini, Zenelaj, Mastrovito, Silvestro (88' Perrini), Russo (74' Cafagna), Ievolella (54' Tuccitto), La Monica. A disposizione: Martinkus, Piarulli, De Biazze, Marinelli, Carriero, Carucci. Allenatore: Pizzulli Matera: Testagrossa, Carbone, Baldi, Tazza, Casiello, Berardocco, Sicurella (86' Giordani), Burzio (67' Marigosu), Napolitano (67' Bello), Kernezo, Di Piazza. A di [ ... ]
Martina Franca - Matera 1-1
Martina Franca: Bleve, De Lucia, Tomi, Diop, Samnick, De Giorgi, Arcidiacono, De Risio, Montaldo, Caruso, Carretta
A disp.: Modesti, Ciampa, Guadalupi, Calvetti, Greco, Lezzi, Macchia
All.: Ciullo
Matera: Baiocco, Bernardi, Mucciante, De Franco, D’Aiello, Cuffa, Letizia, Coletti, Guerra, Madonia, Gotti
A disp.: Russo, Mercadante, Bustamante, Pagliarini, Longo, D’Angelo, Pino
All.: Auteri
Arbitro: Strippoli di Bari. Assistenti: Agostino Maiorano di Rossano e Ruben Liberato Angotti di Lamezia Termoli.
Reti: 29' pt Coletti (MT), 25' st Caruso (MA)
Note: spettatori 1000 circa con circa 80 da Matera.
(cronaca a cura di Tifo Matera, fotografie di Paolo Conserva)
Il Matera conquista il girone "L" di Coppa Italia di lega pro ottenendo un prezioso pareggio, per uno a uno, al "Tursi" di Martina Franca. Nel primo tempo il vantaggio materano si è concretizzato grazie ad una punizione dal limite dell'area calciata da Coletti, che si insacca sotto l'angolino alla destra del portiere di casa Bleve. Il Martina per passare il turno aveva l'obbligo della vittoria ed ha tentato in tutti i modi di ribaltare il risultato, infatti i ragazzi di Ciullo si sono mostrati più in palla e motivati, creando non pochi problemi alla retroguardia ospite sopratutto con gli attaccanti Arcidiacono e l'ex Mirko Carretta.
Il primo tempo si è concluso con il vantaggio del Matera, che è riuscito a gestire il risultato anche se con difficoltà e sempre in affanno, creando solo qualche grattacapo ai tarantini con dei guizzi di Tony Letizia.
Il secondo tempo ha seguito lo stesso filo del primo, e il Martina ha trovato il pareggio grazie al centravanti Caruso che ha sfruttarto un cross rasoterra dalla destra, sviluppatosi grazie ad un'azione di Carretta che si è bevuto un paio di difensori avversari e ha messo al centro un pallone invitante. A questo punto il Martina ci ha creduto di più ed ha osato tantissimo sfiorando più volte il vantaggio cercando di colpire i biancazzurri lucani sulle fasce, dove gli esterni materani del 3-4-3 non riuscivano più a coprire gli spazi e Carretta e Arcidiacono facevano il bello e il cattivo tempo, anche grazie ad un errore del portiere materano Baiocco che per poco non dava origine ad una beffa. Nonostante ciò i tre centrali schierati da Auteri sono riusciti a creare un muro d'avanti la propria porta mantenendo immutato il risultato.
Il Matera cosi passa il turno di coppa superando la fase a gironi, ma ci auguriamo che i nostri ragazzi ci regalino prestazioni migliori in campionato, dove la condizione fisica sarà migliore e gli schemi più rodati.
Franco Dibenedetto è l’allenatore più vincente e con più presenze della storia del Matera. Il suo impegno con il club biancazzurro abbraccia tre decenni e alla sua figura sono legate pagine indimenticabili della storia calcistica materana come la prima ammissione al campionato di C1 e la storica promozione in Serie B del 1979. Contrariamente alla maggior parte degli allenatori, Dibenedetto comincia ad allenare molto presto e senza avere alle spalle una carriera da giocatore professionista. La sua gavetta si svolge interamente nell’alveo del Football Club Matera a cominciare dal settore giovanile dove “alleva” le generazioni di atleti che andranno negli anni successivi a costituire l’ossatura materana della squadra del Presidente Salerno. Successivamente, il percorso di tecnico prosegue in qualità di preparatore atletico e allenatore in seconda al fianco di Veneranda e Zurlini, esperienze non consecutive, intervallate dalla parentesi a Bernalda nel campionato di Serie D 1974-75 conclusosi con la retrocessione della formazione jonica. Nel 1977 il mister originario di Altamura viene promosso all’incarico di allenatore della prima squadra biancazzurra e immediatamente si toglie una grande soddisfazione: in virtù del nono posto in campionato il Matera viene ammesso al nascente campionato di C1. La conferma per il campionato seguente è scontata, è invece del t [ ... ]