Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Dibenedetto (allenatore), Picat Re, Aprile, Imborgia, Morello, Battistoni, Beretta, Vitulli (magazziniere). Seduti: magazziniere, Nicoletti (massaggiatore), Sassanelli, Generoso, Carella, Antezza III, Montefinese, Lategana, Giannattasio, Albanese (allenatore in 2ª). A terra: Gambini, De Canio, Bitetto, Casiraghi, Pavese, Quinto, Angelino,...
Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C In piedi: Armellino, De Franco, Mattera, Bifulco, Infantino, Ingrosso. A terra: Casoli, Negro, De Rose, Di Lorenzo,...
Campionato Interregionale di Promozione – Lega Sud – Girone N In piedi: Gobitta, Pugliese, Sarcina, Gordini, Bechis, Giani. Accosciati: Maggio, Cristallo, Perentin, Vittori, Mesto CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Molfetta 45 32 20 5 7 83 33 2. G.S. Incedit...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chimenti, Loprieno, Bertonelli, Michesi, Baldan, Veneranda. Accosciati: Toffanin, Angelino, Germinario, Mazzei,...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Sernicola, Maimone, Golubovic, De Falco, Gigli, De Franco. A terra: Casoli, Angelo, Giovinco, Sartore,...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Coretti, Valdez, N. Armento, Fortunato, Orsi, Terzaroli, Cirigliano, Montano, Arnese, Fuentes, Olcese. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Real...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica – Girone C Da sinistra: Bernardi, D'Aiello, Gotti, Iannini, Baiocco, Coletti, Letizia, Mucciante, Guerra, Madonia, De...
Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2. Trapani...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: De Canio, Pepe, Angelè, Mancini, Abate, Innella. Accosciati: Brescia, Bonanni, Di Bari, Boncompagni,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
TRADIZIONE - Internapoli e Puteolana sono due nomi storici del calcio campano la cui storia si è intrecciata a più riprese. Il primo club, pur non avendo mai raggiunto la Serie B, ha disputato vari campionati di Serie C ad alto livello e sopratutto è stato fucina di diversi giocatori affermatisi sui palcoscenici più importanti del calcio italiano tra cui Giorgio Chinaglia e Giuseppe Wilson. La Puteolana, dal canto suo, vanta una fondazione che risale al 1902 e che assorbe in parte le vicende del "Campania", formazione storica del rione Ponticelli di Napoli, con cui unì le forze dando vita alla Campania-Puteolana. Rimasta senza calcio a causa di un fallimento, nel 2009 la città di Pozzuoli accoglie l'Internapoli dando vita alla realtà con la denominazione attuale.
LA FORMAZIONE - Domenica scorsa la Puteolana ha ottenuto la prima vittoria dopo un avvio di campionato deludente. La squadra allenata da Vincenzo Potenza ha raccolto fino a questo momento tre sconfitte, un pareggio e, appunto, la vittoria di domenica a Vallo della Lucania contro il Gelbison. Nonostante questo però, la classifica vede i granata ancora a due punti per colpa della zavorra delle penalizzazioni per violazione del codice di giustizia sportiva.
Al Conte i granata dovrebbero scendere in campo con una formazione zeppa di under a supporto di elementi di esperienza come Massimiliano Russo, ex Marcianise, e l'attaccante navigato Pietro Pastore con un bottino di oltre 60 reti in Serie D. L'allenatore puteolano dovrà però rinunciare al giocatore più rappresentativo del club granata: il talentuoso centrocampista Manco, con una lunga militanza in Lega Pro Prima Divisione con Maricanise, Sorrento e Andria, squalificato per tre giornate dal giudice sportivo.
Curiosità: tra i pali della Puteolana giocherà il portiere Pasquale Despucches, estremo difensore del Pianura nel 2009-10. I tifosi biancoazzurri lo ricordano bene per essere stato trafitto da De Vecchis al terzo minuto di recupero della finale play-off che regalò al Matera la promozione in Lega Pro Seconda Divisione.
clicca qui per visualizzare i precedenti con l'Internapoli
clicca qui per visualizzare i precedenti con la Puteolana
SUGLI SPALTI - Attualmente allo stadio "Conte" di Pozzuoli sono presenti il gruppo Ultras Pozzuoli 2000 e altre entità come Nucleo, Old Fighters e Cuore Granata 1988, eredi di vari gruppi sorti negli Anni Novanta come Viking, Ultras Granata, Gruppo Chietti e altre sigle minori. Questo a testimonianza di una buona tradizione che non è facile trovare in altre realtà nei dintorni di Napoli, dove molti appassionati la domenica preferiscono fare qualche km in direzione Stadio San Paolo. Le rivali della Puteolana sono Foggia, Casertana e Giugliano.
Parlando della tifoseria granata è impossibile non ripensare a quello che è accaduto l'anno scorso a Matera, dove i puteolani appena scesi dal loro autobus hanno iniziato a insultare i materani e provocato la reazione dei padroni di casa sfociata nelle conseguenze legali che tutti ricordiamo.
Francesco Salerno
L'esultanza di Alvaro Zian dopo il gol A cura di Ettore Camarda, fotografie di Sandro Veglia Il Catania – prossimo avversario del Matera nel 24º turno di Lega Pro – è tradizionalmente una bestia nera per i biancazzurri. Dei f="index.php/avversarie-lettera-c/1085-catania.html">tredici precedenti fin qui disputati soltanto una volta la vittoria ha arriso al Matera, e precisamente vent’anni fa, nel febbraio del 1997, in Serie C/2. Era la domenica 23, quando in Italia le notizie del momento erano due: da un lato la rielezione di Massimo D’Alema, non ancora in preda all’incubo-rottamazione, a segretario del PDS; dall’altro, la vittoria a Sanremo – evviva! – degli ineffabili Jalisse, che presto invece sarebbero stati rottamati eccome. La vittoria dei biancazzurri, in pericolante situazione di classifica, fu sonante: 5-1, risultato ancora più considerevole se si pensa che il Catania, da poco orfano del presidente Massimino (morto tragicamente un anno prima), navigava invece nelle zone alte e a fine campionato si sarebbe piazzato quarto. Una vittoria che risarciva il Matera degli scontri immediatamente precedenti, risalenti alla fine degli anni ’70, su cui vale la pena soffermarci per qualche riga. Stagione 1977-78: pacifica invasione di campo delle due tifoserie a fine partita L’11 giugno 1978 frotte di tifosi, tra cui molti catane [ ... ]