Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Libertas...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Sernicola, Maimone, Golubovic, De Falco, Gigli, De Franco. A terra: Casoli, Angelo, Giovinco, Sartore,...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Lapacciana, Sarra, Lorè, Bonamassa A., Carelli, Labarile. Accosciati: Scasciamacchia, Ferrara, Caserta, Ritella, Viti. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Montalbano 20 12 9 2 1 41 10 2. ACLI Piccianello...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Zanolla (allenatore), Piemonte, Morandi, Perucci, Rogante, Zampar, Manzin. Accosciati: Pittuello, Bitetto, Moschion, Fumis, Glereani. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Marsala 54 34 24 6 4 69 14 2. CRAL Cirio San Giovanni a...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Bradaschia (allenatore), Comar, Perucci, Zampar, Zanolla, Dellorusso, Colussi, Tataranni (massaggiatore). Accosciati: Glereani, Bechis, Fogar, Virgulin,...
Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Bussalino, Loiacono, Chiricallo, Pierobon, Aprile, Lisanti. Accosciati: Apuzzo, Cannone, De Canio, Pavese,...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Morelli (segretario), Germinario, Raimondi, Toffanin, Chisena, Mamilovich, Tramelli, Antezza, Salar (allenatore). Accosciati: Gambini, Casiraghi, Rota, Stellone, Galati, Vellani, De...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Marsico, Petruzzelli, Cimadomo, Raimondi, Deleonardis, Ancora. A terra: Della Corte, Selvaggi, Naglieri, D. Grassani, Cocca. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. San Felice...
Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Benevento...
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Catanzaro - Matera 0-1
Rete: 45' Meola
Catanzaro: Grandi, Bernardi, Squillace (36′ Priola), Giampà (72′ Maita), Ricci, Moi, Agodirin (58′ Ingretolli), Agnello, Razzitti, Taddei, Mancuso
A disp.: Scuffia, Priola, Sirigu, Caselli, Fulco, Barillari, Foresta, Selvatico, Orchi, Maita, Caruso, Ingretolli
All.: Erra
Matera: Bifulco, Meola (64′ Di Lorenzo), Piccinni, De Rose, Zaffanini, Ingrosso, Tomi, Iannini, Carretta, Pagliarini (66' Kurtisi), Letizia (81′ Zanchi)
A disp: Biscarini, Scognamillo, Di Lorenzo, De Franco, Zanchi, Rolando, Armellino, D’Angelo, Kurtisi, Regolanti
All.: Padalino
Arbitro: Prontera di Bologna. Assistenti: Lacalamita di Bari e Urselli di Taranto
Note: spettatori 1243, di cui una trentina materani. Terreno allentato e gara condizionata dal forte vento. Ammoniti: Agnello, Squillace, Priola, Bernardi, Mancuso, Ricci (C), Ingrosso, Bifulco, De Rose (M)
Fotografie di Andrea Rosito, cronaca di Nicola Radogna
Importantissimo successo esterno del Matera sul campo del Catanzaro. Decisiva la rete sul finire del primo tempo siglata da Meola. Nel secondo tempo i materani sfiorano il secondo goal in più occasioni, tra tutte il salvataggio sulla linea su tiro di Kurtisi. Successo fondamentale in chiave salvezza che ridà fiducia e morale alla squadra biancoazzurra ed ai suoi tifosi. La vittoria maturata al Ceravolo può rappresentare una svolta per il cammino degli uomini di mister Padalino. Prossimo appuntamento in casa contro la Juve Stabia, ennesimo match di importanza vitale per entrambe le squadre.
Mister Padalino conferma il modulo 3-4-3. Davanti a Bifulco tra i pali, difesa a tre con Zaffagnini, Ingrosso e Piccinni. Centrocampo con la solita coppia De Rose e Iannini, esterni Meola e Tomi. Tridente offensivo composto da Carretta, Letizia e Pagliarini.
Nelle battute iniziali e per tutto l'arco del match la partita è fortemente condizionata dal maltempo, soprattutto il forte vento. Le due squadre sono consapevoli dell'importanza vitale dello scontro diretto e danno vita ad una lunga fase di studio. Per assistere alla prima occasione da rete bisogna aspettare 17 minuti, quando il Catanzaro reclama un rigore per una trattenuta in area, l'arbitro lascia correre. Comincia a piovere sul Ceravolo, da registrare l'ennesima protesta dei padroni di casa che reclamano per un tocco di mani in area. Il Matera è costantemente in attacco senza riuscire a pungere. Ci prova Letizia alla mezz'ora con un destro che fa la barba al palo. Qualche minuto più tardi episodio dubbio in area di rigore calabrese, l'atterramento su Iannini è giudicato dal direttore di gara fuori area. Al 40' ancora il capitano protagonista con un tiro da fuori area, facilmente parato dal portiere di casa Grandi. Quando la prima frazione sembra avviarsi verso lo zero a zero, ecco il goal che decide l'incontro. Ottimo lavoro a centrocampo di Iannini che vede l'inserimento di Meola sulla destra e lo serve con un lancio perfetto, l'esterno biancoazzurro controlla, supera il portiere con un pallonetto ed insacca. Esultano i circa trenta sostenitori materani giunti in Calabria nonostante le pessime condizioni climatiche. Finisce un primo tempo equilibrato.
Nella seconda frazione il Catanzaro si sbilancia in avanti alla ricerca del pari, lasciando larghi spazi agli ospiti per chiudere i conti. In avvio la punizione di Tomi è potente ma trova la risposta dell'estremo difensore ospite. Pochi minuti più tardi è Letizia a rendersi pericoloso, aggancia una palla non facile al limite dell'area e penetra, trovando l'opposizione di Grandi. Padroni di casa che si rendono pericolosi con un calcio di punizione battuto dalla trequarti, la palla rimbalza davanti a Bifulco in area piccola, ma l'estremo difensore biancoazzurro con un colpo di reni micidiale evita il pareggio respingendo in angolo. Un minuto più tardi Carretta esplode un sinitro dai 30 metri, solo un miracolo del portiere giallorosso evita la rete. La partita è vibrante, il Catanzaro tenta il tutto per tutto. Fuga sulla destra di Agnello, il cross al centro trova pronto Mancuso che in semirovesciata cerca di sorprendere Bifulco che ancora una volta risponde con un grande intervento. Girandola di cambi, per il Matera escono Letizia, Pagliarini e Meola, l'autore del goal, per far spazio a Kurtisi, Zanchi e Di Lorenzo. Il Matera negli ultimi dieci minuti non riesce a chiudere i conti in ben tre occasioni. Prima Kurtisi si trova tutto solo davanti al portiere, il primo tiro viene smorzato dall'estremo difensore di casa e palla spazzata dalla difesa; successivamente ancora Kurtisi ha un'occasione ghiottissima ma il suo tiro è parato, infine Carretta ci prova con un sinistro indirizzato all'angolino, Grandi compie il miracolo e salva i suoi. L'esito dell'incontro è tuttavia già segnato, l'arbitro fischia la fine.
Il Matera sbanca il Ceravolo e si risolleva in classifica, ai danni dello stesso Catanzaro che scivola inesorabilmente all'ultimo posto. Successo meritato per gli uomini di Padalino che hanno creato tante occasioni da rete. In questa partita, a differenza che nelle precedenti, la rete è arrivata ad opera di Meola e tre punti pesantissimi in chiave salvezza conquistati in salvezza grazie al primo successo esterno. Si spera che questa vittoria rappresenti una svolta nel campionato. AVANTI MATERA!!! GO MATERA GO!!!
Sono passati esattamente sessantuno anni da quando il Materacalcio, non presentandosi in campo alla tredicesima giornata del campionato di IV Serie 1957-58 contro il Campobasso, subì la sconfitta per 2-0 (all'epoca quello era il risultato a tavolino); il campionato proseguì con un'ulteriore rinuncia, nella successiva trasferta a Torremaggiore, e poi fu schierata una squadra di fortuna che terminò la stagione collezionando sconfitte. Di questo unico precedente storico di mancata presentazione in campo del Matera prima di oggi, vogliamo pubblicare la lettera aperta dei calciatori agli sportivi materani, pubblicata sul Giornale d'Italia; ognuno di noi si soffermi a cogliere le analogie per capire come la storia, se conosciuta e studiata, potrebbe e dovrebbe essere sempre da insegnamento per evitare di ripetere gli stessi errori... > Lo stralcio della lettera pubblicata sul Giornale d'Italia «Sportivi materani, lo scopo che ci spinge a scrivere è di rendere note a voi tutti le ragioni che ci hanno indotti a disertare, domenica scorsa, il terreno di gioco. Non vi nascondiamo che per noi giocatori è motivo di pena stendere queste note che, purtroppo, dovranno mettere in luce manchevolezze, disinteresse ed assenteismi a noi certo non addebitabili! E' ragione di rincrescimento e di pena perchè, mentre è ben lontano dal nostro spirito di fare ap [ ... ]