Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Marsico, Petruzzelli, Cimadomo, Raimondi, Deleonardis, Ancora. A terra: Della Corte, Selvaggi, Naglieri, D. Grassani, Cocca. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. San Felice...
Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera a fine stagione trasferisce il titolo sportivo all'A.C. Matera Promos...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Salar (allenatore), Morelli (segretario), Castelletti, Salerno (presidente), Lamastra (medico), Giannattasio, Loprieno, Gambi, Buccione. Accosciati: Demenia, Vagnoni, Busilacchi, Galati, Chiricallo,...
Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato di Promozione Regionale Lucana In piedi: Contin, Fogar, Furlò (presidente), Virgulin, Beltrame, Colussi, Tolloi. Accosciati: Candussi, Perentin, Perucci, Spagnul, Bechis. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Matera...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: De Canio, Pepe, Angelè, Mancini, Abate, Innella. Accosciati: Brescia, Bonanni, Di Bari, Boncompagni,...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Campionato Lucano Dilettanti – Girone B In piedi: Dragone (allenatore), Taratufolo, Manzin, Tucci, Abbate, Ladik II, Padula, Paolicelli. Accosciati: Lamacchia, Laperchia, Marciuliano, Frascella. 1958-1963: la Libertas Matera partecipa ai campionati di Prima Categoria Lucana. Per due anni, dal 1959 al 1961, la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Mancini, Angelè, Cifarelli, Adorisio, Quarta, Chiricallo. Accosciati: Tataranni, Ardizzone, Brescia, D'Oriano, Innella. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Vis...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Mayer, Buccione, Veneranda, Giannotti, Todaro, Gambi. Accosciati: Loprieno, Codraro, Campagna,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...
Campionato Interregionale di II Serie – Girone G Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2. Trapani...
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Matera - Foggia 1-1 (0-0)
Reti: 2' st Gerbo (F), 36' st Kurtisi (M)
Matera: Bifulco, Di Lorenzo, Piccinni, De Rose, Zaffagnini, Tomi, Carretta, Iannini, Pagliarini, Letizia, Meola
A disp.: Biscarini, Scognamillo, Armellino, D’Angelo, Rolando, Regolanti, Kurtisi, Gammone, D'agostino, Ingrosso
All.: Dionigi
Foggia: Narciso, Angelo, Di Chiara, Agnelli, Loiacono, Gigliotti, Gerbo, Coletti, Iemmello, Sarno, Viola
A disp: Micale, Bencivenga, De Giosa, D’Allocco, Riverola, Sicurella, Floriano, Bollino, Sainz Maza, Agostinone
All.: De Zerbi
Arbitro: Carlo Amoroso di Paola. Assistenti Andrea Costantini di Pescara e Nello Grieco di Macerata.
Note: spettatori 2500 circa con circa 50 ospiti.
Cronaca a cura di Nicola Radogna, foto di Sandro Veglia
Clicca qui per guardare la fotogallery completa di Matera-Foggia
Finisce in parità la sfida tra Matera e Foggia, una rete per parte, entrambe siglate nel secondo tempo. Vantaggio ospite subito in avvio della seconda frazione con un tiro da 30 metri di Gerbo che sorprende Bifulco. Forcing finale dei biancoazzurri premiato dal goal realizzato dal neo-entrato Kurtisi che raccoglie uno splendido assist di Regolanti e di destro la infila all'angolino. Esplode il XXI Settembre Franco Salerno per il secondo goal stagionale del Matera che premia la perseveranza degli uomini di mister Dionigi. Pareggio tutto sommato giusto.
Mister Dionigi deve fare a meno dello squalificato Zanchi e lo sostituisce con l'acciaccato Tomi. Solita difesa a tre con Zaffagnini centrale, Piccinni e Di Lorenzo esterni, a difesa dell'estremo difensore Bifulco. Centrocampo con Tomi e Meola esterni, Iannini e De Rose in corsia centrale. Tridente offensivo con Carretta, Letizia e Pagliarini.
Entrambe le squadre hanno motivazioni da vendere e lo si vede fin dalle prime battute. La partita è spigolosa a centrocampo e le occasioni da rete faticano ad arrivare. Ci prova Tomi su calcio piazzato al minuto 8, la palla sorvola di poco la traversa. Il Foggia sembra più abile palla al piede, i padroni di casa si rendono sempre pericolosi con le sortite offensive di Carretta e Letizia. Al 24' buona combinazione tra Pagliarini e Letizia, quest'ultimo calcia a rete ma la palla finisce di molto alta. Due minuti più tardi ed il Foggia costruisce un'occasione d'oro. Calcio di punizione insidioso del solito Sarno, Bifulco respinge con i pugni, la palla arriva tra i piedi di Viola che calcia di sinistro, sfiorando il palo. Sul finire della prima frazione padroni di casa ancora pericolosi, questa volta con Carretta che lascia partire un tiro che Narciso respinge in angolo. Nel primo tempo il Foggia si è dimostrato bello ma poco pungente, più pericoloso il Matera con percussioni generate dai lanci lunghi.
Ripresa che si apre subito con il goal del vantaggio ospite. Al minuto 2 Gerbo, da 30 metri, sorprende Bifulco che guarda soltanto il pallone insaccarsi alla sua sinistra. E' la scossa che sveglia il Matera, mister Dionigi opta subito per un cambio, fuori Pagliarini dentro D'Agostino, al suo esordio in campionato. I satanelli giocano bene ed hanno la possibilità di raddoppiare con un'azione da manuale che, nella parte finale, vede Agnelli servire un pallone d'oro per l'accorrente Angelo che tira in maniera sbilenca, la palla finisce a Viola che non riesce ad insaccare, la difesa materana sbroglia. Padroni di casa che aumentano la pressione offensiva ed attaccano a testa bassa. Matera a trazione anteriore, Dionigi al 22' sceglie di far entrare Regolanti per Meola ed il forte attaccante si rende protagonista cinque minuti più tardi di un episodio dubbio in area foggiana, l'arbitro non giudica da rigore una trattenuta ai suoi danni. Al 34' la svolta, terzo ed ultimo cambio per il Matera, esce Letizia ed entra Kurtisi. L'attaccante macedone sarà decisivo due minuti più tardi. Carretta, dopo un gran lavoro sulla fascia sinistra, scodella al centro un pallone insidioso, ottima sponda di Regolanti che appoggia di petto per Kurtisi, il neo-entrato dal limite dell'area calcia di destro ed insacca all'angolino alla destra di Narciso. E' il goal che fa esplodere lo stadio, la seconda rete stagionale dei biancoazzurri, importantissima per il morale della squadra. Il risultato di 1 a 1 accontenta entrambe le formazioni, non succederà più nulla fino alla fine della partita.
Matera che riesce a conquistare un punto pur non esprimendo un ottimo calcio. Soprattutto nel primo tempo la squadra di Dionigi si è vista costretta a ricorrere il più delle volte a lanci lunghi, spesso fuori misura. Dopo la rete del Foggia si è vista una buona reazione della squadra che ha attaccato incessantemente. Da registrare ancora una volta l'ottima partita disputata dal reparto difensivo, che è riuscita a sbrogliare più di una situazione pericolosa. Biancoazzurri che faticano molto a centrocampo, con l'unico Iannini a mettere un pò di ordine, ed in generale in fase offensiva. Un punto che comunque fa morale, conquistato contro una delle migliori formazioni del girone, che aumenta la consapevolezza di potersela giocare con chiunque. AVANTI MATERA!!!
Sabato 4 ottobre alle ore 19.00 al cinema “Piccolo Duni Patron Antonio” di Matera si è tenuta l’attesa proiezione del documentario « 1979, una città nel pallone realizzato da Sandro Veglia, storico fotografo del Matera, oltre che uno degli ideatori e fondatori di MateraCalcioStory. Il dvd, proiettato in prima visione alla presenza di un numeroso pubblico di appassionati e concorrente al “Ficts Sport Festival”, ha ripercorso tutte le tappe della stagione 1978-79 in cui il Matera del presidente Salerno, guidato in panchina da mister Dibenedetto, conquistò la promozione in serie B. La nuova serie C1 dell’epoca, formatasi proprio nel 1978 in seguito allo scorporo della storica serie C, vedeva ai nastri di partenza squadre del calibro di Pisa, Catania (che l’anno precedente aveva mancato il salto di categoria perdendo lo spareggio contro la Nocerina), Reggina, Salernitana, Livorno; il Matera, forte dell’intelaiatura costruita qualche anno prima (quando era risalita in serie C dopo un solo anno di serie D) e con qualche innesto che si rivelò vincente, ricoprì subito il ruolo di outsider, e grazie ad un cammino regolare e ad una forte accelerata impressa nella parte centrale della stagione, si ritrovò nelle primissime posizioni a far sognare la serie B per la prima volta nella sua storia ai suoi tifosi. “SERIE B, SERIE B!” era l’urlo che rimbomb [ ... ]