Campionato di Serie D – Girone G Da sinistra: Buono, Zizzariello, Gentile, Loseto, Wangu, Maurelli, Marsico, Montano, Pica, Fanizzi, Ginobili. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia 78 34 23 9 2 62 21 2. ASC...
Campionato di Seconda Categoria Lucana – Girone B In piedi: Cristalli, Magrone, Marta, Tataranni, Di Giulio, Cappiello. Accosciati: Chisena, Marsico A., Marsico N., Farella, Policarpo. La S.S. Matera Calcio viene esclusa dai ruoli federali. Nasce l'U.S.D. Matera Calcio 2019 che riparte dal campionato di Seconda...
Campionato di Serie D – Girone G In piedi: Salar (allenatore), Capuano, Mayer, Demenia, Giannattasio, Buccione, Pertile, Antezza. Accosciati: Busilacchi, Quadrello, Toschi, Rosa, Carella, De Palma,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chimenti, Loprieno, Bertonelli, Michesi, Baldan, Veneranda. Accosciati: Toffanin, Angelino, Germinario, Mazzei,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica – Girone C Da sinistra: Bernardi, D'Aiello, Gotti, Iannini, Baiocco, Coletti, Letizia, Mucciante, Guerra, Madonia, De...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
Campionato di Serie D - Girone H L'U.S.D. Matera Grumentum cambia denominazione in FC Matera adottandone anche lo storico logo. Da sinistra: Piccioni, Pozzer, Bottalico, Manu, Montanino, Donida, Iaccarino, Ferrara, Russo, Vicente,...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Sollini, Toffanin, Lilla, Foresti, Mamilovich, Troilo. Accosciati: Loprieno, Stellone, Mazzei, Cataldi, Gambini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Pescara 54 38 19 16 3 43 17 2. Lecce...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Venuti, Deruggiero, Cianciotta, Toledo, Landonio, Bruno. Accosciati: D'Ermilio, Fida, Tatti, De Solda,...
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Paparella, Macanthony, Cipolletta, Mokulu, Delvino, Tumminelli, Infantino, Sepe, Prado, Tartaro. Al centro: Sirimarco, Agnello, Maltese, Russo, Ferrara, De Nova. A terra: Montemurro, Porro, Vivilecchia, Cirio, Gningue, Parisi, Di Palma, Lucas,...
1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale 1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...
Campionato di Serie D – Girone I Da sinistra: Falaguerra, Borrello, Ciardiello, Cota, Rubino, Albano, Sabini, Daniele, Correnti, Castelletti, Scifo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Paternò 80 36 24 8 4 79 29 2. Nuova...
Campionato Interregionale di Promozione – Lega Sud – Girone N In piedi: Gobitta, Pugliese, Sarcina, Gordini, Bechis, Giani. Accosciati: Maggio, Cristallo, Perentin, Vittori, Mesto CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Molfetta 45 32 20 5 7 83 33 2. G.S. Incedit...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Gatti, Lonardo, Mari, Martinelli, Albano, Ancora. A terra: Marsico, Giglio, Cocca, Chisena, Naglieri. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Brindisi...
Campionato Interregionale - Girone L In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Salar (allenatore), Morelli (segretario), Castelletti, Salerno (presidente), Lamastra (medico), Giannattasio, Loprieno, Gambi, Buccione. Accosciati: Demenia, Vagnoni, Busilacchi, Galati, Chiricallo,...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 28ª giornata Fasano, stadio V. Curlo, 23 marzo 2025, ore 15.00 Fasano - Matera 6-1 Marcatori: 19′ Corvino (F), 34′ Losavio (F), 39′ Corvino (F), 61' Battista (F), 67' Losavio (F), 77' rig. Marsico (F), 92' Giordani (M) Fasano: Lombardo, Tangorre (81' Orlando), Urquiza, Onraita, Catalano (56' Ballatore), Murgia (72' Clemente), Penza, Kola (46' Mauriello), Battista, Corvino, Losavio (72' Marsico). A disposizione: Gattuso, Clemente, Ganci, Lupoli, Barile. Allenatore: Pistoia Matera: Testagrossa, Carbone (55' Carpineti), Tazza, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 27ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 9 marzo 2025, ore 14.30 Matera - Palmese 0-0 Matera: Brahja, Carbone, Baldi, Tazza (74' Paramatti), Casiello, Berardocco, Sicurella (79' Zampa), Burzio, Napolitano (57' Carpineti), Kernezo, Di Piazza (79' Giordani). A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Oliveri, Basualdo. Allenatore: Ferri Palmese: Pollini, Tiberti, Puca, Aquino, Magliocca, Manu (92' Fusco), Virgilio, Okojie, Peluso (73' Ceccarini), Tandara (63' Figliolia), Orefice (81' Santarpia). A disposizione:  [ ... ]
Casertana-Matera 0-0
Casertana: Gragnaniello, Rainone, D’Alterio, Murolo, Tito, Rajcic, Capodaglio, Agyei (57' Negro), Mangiacasale (92' Ciotola), Diakitè (79' Alfageme), De Angelis. A disposizione: Maiellaro, Gala, Mancosu, Finizio, Pezzella, Kuseta, De Marco, Ginestra, Guglielmo. Allenatore: Romaniello
Matera: Bifulco, Di Lorenzo, Zaffagnini, Piccinni, Meola, De Rose (66' Armellino), Iannini, Zanchi, Carretta, Pagliarini (43' Rolando), Letizia (77' D'Angelo). A disposizione: Biscarini, Scognamillo, Regolanti, Kurtisi, Gammone, D’Agostino. Allenatore: Dionigi.
Arbitro: Mancini di Fermo. Assistenti: Orlando e Meozzi di Empoli.
Note: spettatori 2000 circa di cui una trentina da Matera. Ammoniti: Zanchi (M), De Angelis (C), Rainone (C), De Rose (M), Carretta (M), Piccinni (M). Espulso al 37' Zanchi (M) per doppia ammonizione.
Fotografie di Giuseppe Melone, cronaca a cura di Nicola Radogna
Il Matera conquista un punto preziosissimo allo stadio Pinto di Caserta. Dopo un primo tempo ben giocato dagli uomini di Dionigi, almeno fino all'espulsione di Zanchi rimediata per doppio giallo, i biancoazzurri nella seconda frazione prima rischiano di segnare con Letizia e De Rose, poi è fondamentale Bifulco che para un calcio di rigore ai padroni di casa. Gli ospiti, in inferiorità numerica, si difendono con le unghie e con i denti e riescono a fermare la capolista Casertana, invertendo il trand negativo di due sconfitte consecutive. Un punto che fa morale e consente a Iannini, al debutto stagionale dopo aver scontato la squalifica, e compagni di rialzare la china dopo un avvio di stagione difficile.
Mister Dionigi schiera dal primo minuto Piccinni al posto dell'infortunato Ingrosso, a centrocampo capitan Iannini debutta in campionato dopo le tre giornate di squalifica e sostituisce Armellino. Per il resto, solita formazione con Bifulco tra i pali, difesa a tre con Zaffagnini e Di Lorenzo a far compagnia a Piccinni. Centrocampo a quattro con Meola a destra, Zanchi a sinistra, De Rose e Iannini centrali. Tridente offensivo con Carretta, Letizia e Pagliarini.
Il Matera fin dalle prime battute si dimostra in palla. Al 9' la prima ammonizione della partita è per Zanchi, un cartellino giallo che peserà sul proseguo del match. Le emozioni faticano ad arrivare, per assistere alla prima incursione bisogna aspettare la mezz'ora. Contropiede micidiale degli ospiti, Carretta lanciato a rete decide di servire una palla d'oro a Letizia il quale calcia a botta sicura, centrando in pieno il difensore avversario. Cinque minuti più tardi e la partita si complica per gli uomini di Dionigi. Zanchi rimedia il secondo giallo e lascia i suoi compagni in dieci uomini. Il tecnico di Reggio Emilia corre ai ripari inserendo Rolando per Pagliarini e spostando Meola sulla linea difensiva. Finisce un primo tempo piacevole ma avaro di emozioni.
Ripresa che si apre con la più ghiotta occasione per i biancoazzurri. Al 1' infatti Rolando da destra cambia fascia trovando Letizia, lascianto clamorosamente da solo davanti al portiere Gragnaniello. L'attaccante napoletano stoppa di petto e calcia di piatto destro, trovando la respinta dell'estremo difensore rossoblu. Sulla ribattuta la palla capita tra i piedi di De Rose che calcia con soli due difensori a difendere la linea di porta, ma manca clamorosamente il bersaglio. La Casertana aumenta la pressione offensiva inserendo Alfageme e Negro. Secondo cambio tra le fila del Matera al minuto 66, esce De Rose ed entra Armellino. Al 69' l'episodio che poteva decidere il match a favore dei padroni di casa. Diakitè gioca di sponda per De Angelis che viene atterrato in area da Piccinni. Per l'arbitro è rigore, lo stesso De Angelis si incarica dell'esecuzione ma il portierone materano Marino Bifulco para e salva il risultato. Da questo momento il Matera si rintana nella propria metà campo e diventa bersaglio dell'assedio dei padroni di casa. La squadra di Romaniello ci prova in ogni modo, prima con lo stesso De Angelis, che sfiora il goal con un tiro in diagonale, poi con un tiro-cross di Negro respinto con i pugni da Bifulco. Dionigi decide per il terzo cambio, fuori uno stremato Letizia e dentro D'Angelo, al debutto in Lega Pro, per dare man forte al centrocampo. Al 79' l'ultimo brivido della partita è firmato Mangiacasale, che su cross di Negro non riesce a segnare di testa da buonissima posizione.
Finisce con un pareggio la trasferta del Matera a Caserta. Un punto d'oro per gli uomini di Dionigi che interrompono il trend negativo di due sconfitte consecutive e rivedono la luce. Quella del Pinto è stata una partita sofferta, ben giocata fino all'espulsione di Zanchi, in cui la squadra ha comunque dimostrato carattere per uscire indenne dalla tana della capolista. Rimane la sterilità offensiva, un solo goal segnato fino ad ora dall'inizio del campionato, contro la Casertana la ghiottissima occasione è capitata sui piedi di De Rose. Crediamo che sia soprattutto su questo aspetto mister Dionigi debba lavorare con i suoi ragazzi. AVANTI MISTER!!! AVANTI MATERA!!!
Veneranda in panchina insieme al presidente Salerno
Fernando Veneranda chiuse la carriera da attaccante a Matera, città alla quale si legò particolarmente, tanto da rimanere al XXI Settembre anche come allenatore. Fu il presidente Salerno a volerlo alla guida tecnica della squadra dopo aver appeso le scarpette al chiodo, proseguendo la lunga e fortunata tradizione materana dei cosiddetti "allenatori fatti in casa".
r/>
Veneranda esce dal campo insieme a Loprieno
In realtà, i primi passi da tecnico di Veneranda furono mossi nell'insolita veste di allenatore-giocatore nella stagione 1972-73, a seguito dell'esonero del tecnico Alfredo Mancinelli avvenuto dopo trentaquattro incontri. Il Matera era invischiato nella lotta per non retrocedere ma a dispetto dell'inesperienza nel ruolo di "mister", Veneranda riuscì a conquistare una incredibile salvezza. Un traguardo raggiunto anche nella stagione seguente, l'ultima di Gringo (così veniva soprannominato) in Basilicata, prima di prendere la strada di Campobasso e di tutte le altre piazze (Palermo, Verona, Taranto ecc.) dove ha allenato specializzandosi in salvezze difficili.
/>
Corteo pro-Veneranda nel 1973 verso lo stadio XXI Settembre
Di Gringo si ricorda il carattere forte, le qualità di ''grande motivatore'' e la capacità di ge [ ... ]