Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Dibenedetto (allenatore), Picat Re, Aprile, Imborgia, Morello, Battistoni, Beretta, Vitulli (magazziniere). Seduti: magazziniere, Nicoletti (massaggiatore), Sassanelli, Generoso, Carella, Antezza III, Montefinese, Lategana, Giannattasio, Albanese (allenatore in 2ª). A terra: Gambini, De Canio, Bitetto, Casiraghi, Pavese, Quinto, Angelino,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Campionato di IV Serie – Girone H In piedi: Bradaschia (allenatore), Comar, Perucci, Zampar, Zanolla, Dellorusso, Colussi, Tataranni (massaggiatore). Accosciati: Glereani, Bechis, Fogar, Virgulin,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica – Girone C Da sinistra: Bernardi, D'Aiello, Gotti, Iannini, Baiocco, Coletti, Letizia, Mucciante, Guerra, Madonia, De...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C Da sinistra: Bifulco, Zaffagnini, Di Lorenzo, Armellino, Meola, Tomi, Kurtisi, Letizia, De Rose, Carretta, Ingrosso. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Benevento...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Morciano, Tanzi, Caputo, Iannella, Presta, Danza. Accosciati: Bisci, Gardini, Gigliotti, Pugliese,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Liberti, Potenza, Tritto, Fortunato, Fuentes, Grazioso. A terra: Nicoletti, Olcese, Orsi, Righetti,...
Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Farroni, Arpino, Scaringella, Ricci, Corso, Risaliti. In basso: Galdean, Casiello, Orlando, Bangu, Triarico. CLASSIFICA Squadra Pt G V N P GF GS 1. Juve Stabia (-1) 77 36 22 12 2 63 18 2. Trapani...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Sollini, Toffanin, Lilla, Foresti, Mamilovich, Troilo. Accosciati: Loprieno, Stellone, Mazzei, Cataldi, Gambini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Pescara 54 38 19 16 3 43 17 2. Lecce...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Insanguine, Poggiani, Selmi, Saviano, Brandani. A terra: Sciannimanico, Fanfani, Galeano, Marsico, Ginobili,...
Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...
Campionato di Lega Pro Divisione Unica - Girone C In piedi: Armellino, De Franco, Mattera, Bifulco, Infantino, Ingrosso. A terra: Casoli, Negro, De Rose, Di Lorenzo,...
1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale 1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...
Campionato di Terza Categoria Lucana – Girone D Il F.C. Matera viene escluso dai campionati professionistici per inadempienze finanziarie e si iscrive al campionato provinciale di Terza categoria. Al campionato di serie D 2011-12 partecipa giungendo al 13° posto l'Irsinese Calcio, che l'anno successivo cambierà numero di matricola e denominazione trasformandosi in A.S.D. Matera...
Campionato Interregionale - Girone L In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Zurlini, Quinto, Chisena, Mamilovich, Vellani. Accosciati: Gambini, Casiraghi, Busilacchi, De Canio, Generoso, Sollini. CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Matera 49 34 21 7 6 58 20 2. Pro...
Campionato di IV Serie – Girone...
Serie D 2024-25, Girone H - 32ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 17 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Angri 3-1 Marcatori: 37′ Drolè (A), 54' Di Piazza (M), 60' Giordani (M), 69' rig. Burzio (M) Matera: Testagrossa, Bello, Oliveri, Baldi (83' Paramatti), Casiello, Berardocco (87' Gaeta), Sicurella (46' Basualdo), Burzio, Giordani, Kernezo (74' Cavallo), Di Piazza. A disposizione: Brahja, Napolitano, Carbone, Carpineti, Tazza. Allenatore: Di Gaetano Angri: Viscovo, Kljajic, Alfano, Cassese, Casalongue, Lombardo (60' Apuzzo), Turchet (51' Sa [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 31ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 13 aprile 2025, ore 15.00 Matera - Virtus Francavilla 2-2 Marcatori: 44′ Di Piazza (M), 55' Gjonaj (VF), 60' Sosa (VF), 85' Di Piazza (M) Matera: Testagrossa, Tazza (67' Giordani), Oliveri, Baldi, Casiello, Berardocco (71' Basualdo), Zampa (67' Sicurella), Bello, Napolitano (57' Burzio), Kernezo, Di Piazza. A disposizione: Lorusso, Paramatti, Gaeta, Carbone, Carpineti. Allenatore: Di Gaetano Virtus Francavilla: Cevers, Pinto, Lanzolla, Allegrini (71' Russo), Lambiase, Bologn [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 30ª giornata Angri, stadio P. Novi, 6 aprile 2025, ore 15.00 Costa d'Amalfi - Matera 4-2 Marcatori: 29′ Maione (C), 33′ rig. Maione (C), 41′ Iovieno (C), 46′ Casiello (M), 81′ Napolitano (M), 91′ Maione (C) Costa d'Amalfi: Manzi, Valadzko, Massa, Proto, Caputo, Maione, Martinelli, Esposito, Iovieno, Cuomo, Salibe. A disposizione: Provitolo, Vitale, Celia, Sgambati, Carretta, Ferrara, Rago, Del Piano. Allenatore: Genco Matera: Brahja, Tazza, Casiello, Carbone (46' Carpineti), Berardocco, Marigosu (15' Tomaselli, 46' Bal [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
A cura di Fabio Venezia, Francesco Salerno e Nicola Salerno
Clicca qui per leggere la cronaca della gara di andata
Clicca qui per guardare la fotogallery della gara di andata
GLI AVVERSARI - A dir poco disastrosa sinora la stagione della Reggina, mai così in basso nella sua storia recente. Per la società presieduta da Lillo Foti oltre agli scarsi risultati conseguiti sul campo anche i non pochi problemi economici e quelli con la Giustizia Sportiva che ha sanzionato gli amaranto con cinque punti di penalizzazione (quattro dei quali successivamente restituiti) e che proprio in settimana ha deferito i calabresi (deferimento cui potrebbe seguire un ulteriore -2).
Penultimo posto in solitaria a quota 19 punti, frutto di quattro vittorie, otto pareggi e quattordici sconfitte per i reggini che prima del pesante 0-2 subito domenica scorsa a Cosenza avevano comunque conquistato in sette gare quattro pareggi, due successi (in casa con Martina e Lecce) ed un solo KO a Messina nel derby dello Stretto. In sede di mercato Lillo Foti ha puntato sul ritorno a casa degli ex amaranto Belardi, Cirillo e Aronica e su giocatori di qualità come Gallozzi, poco più di 200 minuti giocati con la maglia del Matera quest'anno, sperando di risalire la china e di riaccendere l'entusiasmo in una piazza sempre più scettica e rassegnata. Novità anche in panchina, sulla quale da inizio Dicembre siede l'ex allenatore del Bari Roberto Alberti, subentrato a Tortelli che a sua volta aveva sostituito il dimissionario Ciccio Cozza.
Nel suo classico 4-1-4-1 il tecnico reggino dovrebbe puntare, tra i pali, sull'esperienza di Domenico Belardi, 37enne tesserato a Gennaio dopo che l'ex Napoli, Udinese e Juventus aveva cominciato la stagione in India. Solamente panchina per il più giovane ungherese Adam Kovacsik, titolare nel girone di andata. Difesa a quattro con Gaetano Ungaro o in alternativa Amedeo Benedetti a destra, Giovanni Di Lorenzo a sinistra mentre al centro scontata la presenza del 37enne ex Inter e Siena Bruno Cirillo al cui fianco non ci sarà però lo squalificato Salvatore Aronica.
Regista basso il 22enne sloveno Urban Zibert, tesserato meno di un mese fa. In mezzo al campo Alberti dovrebbe optare per la coppia formata Giuseppe Maimone e Marco Armellino, con Simone Masini e Marco Gallozzi lungo le corsie esterne. Fuori squadra il gioiello Jacopo Dall'Oglio, da tempo oggetto del desiderio del presidente Columella. In avanti difficilmente il tecnico reggino getterà nella mischia dall'inizio il bomber Roberto Insigne, a lungo fuori squadra, il calabrese doc Alessio Viola, il brasiliano Louzada o il 39enne David Di Michele. Dovrebbe quindi essere l'ex attaccante del Taranto Pietro Balistreri il principale indiziato a vestire la maglia numero 9.
LO STADIO - Come diversi altri impianti del Girone, anche il Granillo di Reggio Calabria ha ospitato fino a poche stagioni addietro incontri della massima serie, risultando uno degli stadi più apprezzabili sul piano estetico in virtù soprattutto del suo stile all’inglese con pianta rettangolare e vicinanza tra spettatori e terreno di gioco.
Inoltre con i suoi 27.543 posti è uno dei più capienti stadi della Lega Pro, precisamente si piazza al quarto posto in questa speciale graduatoria dopo quelli di Messina, Lecce e Salerno, tutti nel girone meridionale della categoria.
L’impianto ha cambiato diverse volte denominazione e stile. Precedentemente infatti, era conosciuto come Comunale e fino al 1997 si presentava con una pianta ovale e una pista di atletica. Dopo i lavori del 1999 assunse le sembianze attuali e la denominazione di Oreste Granillo in memoria dell’ex sindaco di Reggio Calabria e presidente sotto la cui guida il club amaranto approdò in serie B per la prima volta.
L’intero stadio è diviso in quattro tribune non continuative di cui solo una, quella centrale, è dotata di copertura.
I PRECEDENTI - di seguito sono elencati i tabellini completi di tutti i precedenti di campionato disputati in trasferta contro la Reggina. Una vittoria, un pareggio e cinque sconfitte il bilancio del Matera in casa reggina.
Stagione 1953-54 – Campionato di IV Serie - 3ª giornata – 11.10.1953
Reggina – Matera 0-2
Reggina: Zini, Belli, Crea, Meini, Apolloni, Scarlattei, Fazi, Gatto, Geraci, Piacentini, Panella. All. Dolfin
Matera: Manzin, Perentin, Virgulin, Colussi, Glereani, Candussi, Zanutel, Morandi, Tolloi, Perucci, Zanolla. All. Riparbelli
Marcatori: 40' Morandi, 55' Zanutel
Stagione 1974-75 – Campionato di Serie C - 34ª giornata – 18.5.1975
Reggina – Matera 1-0
Reggina: Castellini, Spadaro, D'Astoli, Poppi, Scoppa, Balestro, Tripodi, Pianca, Tivelli, Campagna, Magara (71' De Rose). All. Regalia
Matera: Casiraghi, Germinario, Vellani, Monaldi (39' Chisena), Mamilovich, Rota, Galati, Gambini, Toffanin, Raimondi, Stellone. All. Salar
Marcatori: 13' Campagna
Stagione 1976-77 – Campionato di Serie C - 16ª giornata – 2.1.1977
Reggina – Matera 2-0
![]() |
|
Campionato 1977-78: Azione di attacco della Reggina. |
Reggina: Castellini, Olivotto, D'Astoli, Belluzzi, Spada, Spinelli, Snidero, Gatti, Pianca, Manzin, Bardelli (65’ Toscano). All. Facchin
Matera: Casiraghi, Generoso, De Canio, Zurlini, Petruzzelli, Gambini, Picat Re, Sassanelli, Aprile, Righi, Chimenti. All. Zurlini
Marcatori: 24' D'Astoli, 50' Belluzzi
Stagione 1977-78 – Campionato di Serie C - 35ª giornata – 21.5.1978
Reggina – Matera 1-0
Reggina: Tortora, Olivotto, D'Astoli, Missiroli, Spadaro, Reggiani, Snidero, Pianca, Labbellarte, Gatti, Raffa. All. Sbano
Matera: Casiraghi, Generoso, Coppola, Angelino, Petruzzelli (46' Imborgia), Gambini, Picat Re, Quinto, Pavese, Giannattasio, Carella. All. Dibenedetto
Marcatori: 87' Pianca
Campionato 1978-79: Casiraghi esce sull'accorrente Ferri e blocca l'attacco avversario. |
Stagione 1978-79 – Campionato di Serie C1 - 30ª giornata – 13.5.1979
Reggina – Matera 2-0
Reggina: Tortora, Olivotto, Battiston, Truddaiu (65' Ferri), Scoppa, Spinelli, Pianca, Pelle, Bortot, Benatti, Caruso. All. Sbano
Matera: Casiraghi, Generoso, De Canio, Angelino, Quinto (75' Raffaele), Gambini, Picat Re, Sassanelli, Aprile, Morello, Pavese. All. Dibenedetto
Marcatori: 70' Bortot, 80' aut. De Canio
Stagione 1980-81 – Campionato di Serie C1 - 7ª giornata – 9.11.1980
Reggina – Matera 1-0
Reggina: Navazzotti, Carlà, Beretta, Snidaro, Matà, Marchi (67' Tomba), Spinella, Re, Piras, Scarrone, Basilico (82' Tortora). All. Buffoni
Matera: Casiraghi, Generoso, Raise (36' Pavese), Bussalino, Imborgia, Genovese, Grassi, Giannattasio, Aprile (18' Melis), Gambini, Raffaele. All. Rambone
Marcatori: 86' Tortora
Stagione 1993-94 – Campionato di Serie C1 - 26ª giornata – 27.3.1994
Reggina – Matera 0-0
Reggina: Merlo, Gioffrè, Poli, Vincioni (46' Guernier), Cevoli, Parpiglia, Giachetta (63' Rassu), Mariotto, Belmonte, Carrara, Mollica. All. Ferrari
Matera: Bruno, Italia, Marino, Landonio, Deruggiero, Cicchetti, Callegari, De Rosa, Bartolelli (66' Bressi), D'Ermilio, Tatti (86' Bitetto). All. Dibenedetto
PROFESSIONISTI DI QUARTA SERIE - di Gianni Mura - La Gazzetta dello Sport, 3 febbraio 1968 - Parte II Clicca qui per visualizzare la prima parte dell'articolo – Abbiamo preso Quadrello e Carella dal Bari – continua il presidente Salerno –, Chiricallo dalla Liberty, Castelletti in comproprietà dal Torino – undici milioni –, Mayer dallo Jesolo, Busilacchi dal Lecce. A novembre, visto che le cose andavano bene, Buccione dal Bari – dodici milioni – e Toschi, libero da impegni. Era alla Lucchese con Salar, ricorda il Toschi della Sampdoria? Ricordiamo il Toschi della Sampdoria, e il Chiricallo della Lazio [eva militato in Serie A nella Sampdoria fino al 1964/65, per poi passare al Livorno e successivamente alla Lucchese; Nicola Chiricallo aveva giocato in A con la Lazio dal 1956 al ’59, per poi passare al Mantova, al Taranto e infine al Liberty nel 1966/67, n.d.r. Al lunedì, leggendo con attenzione le formazioni della Serie D, si trovano fior di nomi. Un cimitero degli elefanti? No, non tanto. C’è convenienza economica. Piuttosto, chiediamo, com’è che ci son tanti giocatori settentrionali, al sud, e così pochi meridionali al nord? – Una questione di pubbliche relazioni. Questo è il regno di Allodi e Passalacqua [i e Bruno Passalacqua, dirigenti rispettivamente di Juventus e Milan; Allodi, che tra l’altro fino al [ ... ]