Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Di Bari, Delle Foglie, Montenegro, Severini, Albano, Castelletti. Accosciati: Andrulli, Digno, Gioia, Caserta, Cometa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Materasassi 74 30 23 5 2 70 16 2. F.C....
Campionato di IV Serie – Girone...
1959-60 – Prima Categoria Lucana – Girone unico In piedi: Di Noia, Guancialino, Abbatino, Fazio, Paolicelli, Ladik. Accosciati: Basile, Laperchia, Andrisani, Adorisio, Viti, Porcari P. Dal 1959 al 1961 la Libertas non si iscrive al campionato ma la società prende il nome di Polisportiva Matera dopo la fusione tra Libertas e Matheola; nel 1961 torna a chiamarsi Libertas...
Campionato di Serie C2 - Girone C In piedi: La Palma, Ghedin, Mattarollo, Bottalico, Sassanelli, Trevisan. Accosciati: Incarbona, Piochi, Tataranni, D'Oriano, De...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Garrone, Chiappetta, La Rosa, Maglione, Piccolo. A terra: Cappetta, Cordua, Galeano, Rubino, Neroni,...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Libertas...
Campionato di Serie B In piedi: Picat Re, Aprile, Raimondi, Imborgia, Morello, Bussalino. Accosciati: Gambini, Generoso, Casiraghi, Florio, De...
Campionato Interregionale di II Serie – Girone G Una formazione della Materacalcio di inizio campionato. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Ortona 41 30 16 9 5 41 19 2. Del Duca...
Campionato di Eccellenza Lucana In piedi: Stasolla, Montenegro, Menzella, Albano, Leo, Debellis. Accosciati: Tataranni, Magenta, Onofrio, D'Andria, Biondino. Nell’estate 1998 dalla fusione tra Atletico Matera e Scanzano nasce l’A.S. Materasassi che partecipa al campionato di Eccellenza lucana. La Polisportiva Matera a fine stagione trasferisce il titolo sportivo all'A.C. Matera Promos...
Campionato di Prima Categoria Lucana - Girone unico In piedi: Bellacicco, Angelino, Cifarelli, Bonamassa P., Morelli, Di Marzio F. Accosciati: Montemurro, Ferrara, Cappadonna, Porcari, Sarra. 20 novembre 1963: dalla fusione tra Libertas Matera e Acli Piccianello nasce il Foot Ball Club Matera....
Campionato Nazionale Dilettanti – Girone H In piedi: Tremante, Leone, Tafuni, Grieco, Andrulli, Posado. Accosciati: Tataranni, Porretto, Paladino, Iacobellis,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Della Torre, Telesca, Toledo, Falaguerra, Tagliente, Carmelino. Accosciati: Bitetto, Lo Polito, Olivari, Leo,...
Campionato di Terza Categoria Lucana – Girone D Il F.C. Matera viene escluso dai campionati professionistici per inadempienze finanziarie e si iscrive al campionato provinciale di Terza categoria. Al campionato di serie D 2011-12 partecipa giungendo al 13° posto l'Irsinese Calcio, che l'anno successivo cambierà numero di matricola e denominazione trasformandosi in A.S.D. Matera...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Chiricallo (allenatore), Favoriti, Mayer, Veneranda, Picat Re, Buccione, Loprieno. Accosciati: Vecchi, Quadrello, Busilacchi, Gambi, Giannattasio,...
Campionato di Serie D - Girone H In piedi: Incerti, Cipolletta, Infantino, Ledesma, Russo, Brahja. In basso: Bello, Casiello, Pirola, Napolitano, Sicurella. Presenze NOME RUOLO PRESENZE RETI Brahja Thomas P 21 -18 Carotenuto Salvatore P 0 -0 Testagrossa Kevin P 8 -19 Baldi Leon D 17 1 Carbone...
1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale 1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Rosa, Serraglio, Mignozzi, Gagliardi, Giannattasio, Maccheroni, Pertile, Mancini (allenatore). Accosciati: Fino, Lanzone, Buonvino, Morelli, Campanini, Lubrano,...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Bertonelli, Loprieno, Buccione, Mayer, Giannattasio, Gambi. Accosciati: Carella, Iancarelli, Cantagalli, Galati,...
Campionato di Serie D – Girone H Da sinistra: Manetta, Martinelli, Albano, Martone, Savino, Carretta, Manzo, Logrieco, Conte, D'Angelo,...
Campionato di Serie D – Girone E In piedi: Serraglio, Perugini, Maccheroni, Pertile, Giannattasio, Demenia, Capuano, Di Santo (all.). Accosciati: De Palma, Stacchiotti, Lorenzut, Galati,...
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 28ª giornata Fasano, stadio V. Curlo, 23 marzo 2025, ore 15.00 Fasano - Matera 6-1 Marcatori: 19′ Corvino (F), 34′ Losavio (F), 39′ Corvino (F), 61' Battista (F), 67' Losavio (F), 77' rig. Marsico (F), 92' Giordani (M) Fasano: Lombardo, Tangorre (81' Orlando), Urquiza, Onraita, Catalano (56' Ballatore), Murgia (72' Clemente), Penza, Kola (46' Mauriello), Battista, Corvino, Losavio (72' Marsico). A disposizione: Gattuso, Clemente, Ganci, Lupoli, Barile. Allenatore: Pistoia Matera: Testagrossa, Carbone (55' Carpineti), Tazza, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 27ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 9 marzo 2025, ore 14.30 Matera - Palmese 0-0 Matera: Brahja, Carbone, Baldi, Tazza (74' Paramatti), Casiello, Berardocco, Sicurella (79' Zampa), Burzio, Napolitano (57' Carpineti), Kernezo, Di Piazza (79' Giordani). A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Oliveri, Basualdo. Allenatore: Ferri Palmese: Pollini, Tiberti, Puca, Aquino, Magliocca, Manu (92' Fusco), Virgilio, Okojie, Peluso (73' Ceccarini), Tandara (63' Figliolia), Orefice (81' Santarpia). A disposizione:  [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 26ª giornata Martina Franca, stadio Tursi, 2 marzo 2025, ore 15.00 Martina - Matera 1-0 Marcatore: 85' Llanos Martina: Figliola, Lupo, Llanos, Dieng, Mancini, Zenelaj, Mastrovito, Silvestro (88' Perrini), Russo (74' Cafagna), Ievolella (54' Tuccitto), La Monica. A disposizione: Martinkus, Piarulli, De Biazze, Marinelli, Carriero, Carucci. Allenatore: Pizzulli Matera: Testagrossa, Carbone, Baldi, Tazza, Casiello, Berardocco, Sicurella (86' Giordani), Burzio (67' Marigosu), Napolitano (67' Bello), Kernezo, Di Piazza. A di [ ... ]
A cura di Fabio Venezia, Francesco Salerno e Nicola Salerno
Clicca qui per leggere la cronaca della gara di andata
Clicca qui per guardare la fotogallery della gara di andata
GLI AVVERSARI - Appena cinque i punti conquistati nelle ultime sei gare dal Lecce, sicuramente la più deludente sino ad ora tra le big del campionato. L'avvento sulla panchina giallorossa dell'ex tecnico del Pisa Dino Pagliari, subentrato a fine Dicembre all'esonerato Franco Lerda, non ha sortito gli effetti sperati ed i playoff rappresentano ormai l'unico obiettivo stagionale.
Trentasei i punti in classifica, uno in più degli uomini di Auteri, ventitre dei quali conquistati al Via Del Mare. Tra le mura amiche i salentini non hanno vinto solamente contro Catanzaro (2-2), Vigor Lamezia (3-3) e contro il Martina, vittorioso nel finale grazie ad un gran gol di Mirko Carretta, ora proprio al Matera.
In vista del match di sabato sera mister Pagliari ha più di un grattacapo: sicuramente assenti infatti per squalifica il mediano brasiliano Luiz Sacilotto, l'ala sinistra Alessandro Carrozza ed il terzino uruguaiano Walter Lopez. Saranno invece out per infortunio l'esterno alto Abdou Doumbia, il terzino sinistro Dario D'Ambrosio ed il capitano Fabrizio Miccoli, che si sta allenando a parte già da qualche giorno assieme all'acciaccato Mariano Bogliacino.
Un'emergenza che ha costretto la famiglia Tesoro ad intervenire urgentemente sul mercato. Ingaggiati infatti in settimana il portiere Tommaso Scuffia ed il terzino sinistro Gianluca Di Chiara entrambi dal Catanzaro, il terzino destro Andrea Beduschi dal Monza e l'ala destra panamense Eric Herrera, avversario del Matera due settimane fa con la maglia della Paganese.
Pagliari nelle ultime sedute di allenamento sembra aver messo da parte il consueto 4-4-2, provando un 4-3-3 più sbilanciato in avanti. Possibile l'esordio tra i pali per Scuffia al posto del titolare Caglioni, per il ruolo di terzino sinistro Mannini sembra in vantaggio su Donida mentre a sinistra probabile esordio per Di Chiara che prenderà il posto dello squalificato Lopez. Al centro della retroguardia la collaudata coppia formata da Abruzzese e Vinetot, con il costaricense Martinez pronto a giocarsi le proprie chance.
In mezzo al campo il trio formato da Salvi, Papini e dal mediano brasiliano Filipe Gomes. In avanti il bomber Davide Moscardelli, autore sinora di otto reti in diciannove apparizioni, sarà supportato dal leccese doc Franco Lepore a sinistra e da Herrera a destra.
LO STADIO - La prossima gara vede il Matera impegnato in un terreno di gioco che fino a qualche stagione fa era uno dei salotti della Serie A, prima dei guai sportivi e societari del Lecce che hanno relegato i giallorossi in Serie C.
Parlando del Via del Mare non si può che partire da un dato prettamente numerico: con una capacità di 36827 posti a sedere l’impianto è il secondo stadio del girone e di tutta la categoria, superato di un migliaio di posti dal San Filippo di Messina, anch’esso inserito nel raggruppamento meridionale della Serie C. Tuttavia, da quando la squadra salentina non milita più in massima serie la capacità è stata ridotta a poco più di 14mila posti.
L’impianto è a pianta ovale con un unico settore continuativo a due piani. La copertura si limita alla tribuna centrale ed è presente la pista di atletica. L’inaugurazione risale al 1966 ma all’epoca lo stadio aveva un aspetto completamente diverso da quello odierno a cominciare dalla presenza di un solo “anello” che in pratica dimezzava la capacità attuale. I più seri interventi di ammodernamento cominciarono da metà degli anni Ottanta. Prima del trasferimento definitivo al Via del Mare le partite interne del Lecce venivano giocate al campo sportivo Carlo Pranzo un impianto da 12mila posti raso al suolo dopo la costruzione dell’attuale stadio.
Curiosità: lo stadio ha ospitato nel 1994 un discorso di Papa Giovanni Paolo II e nel corso della storia quattro partite della Nazionale (contro Norvegia, Belgio, Moldavia e Montenegro).
Qualche indicazione per raggiungere lo stadio: il settore ospiti (1200 posti) è ubicato tra la Curva Sud e la Tribuna Est. Per raggiungerlo, una volta giunti a Lecce (provenendo dalla superstrada Brindisi - Lecce) prendere l’uscita tangenziale Est e, dalla Tangenziale, l’uscita 7/A Stadio. Il settore ospiti si troverà quasi subito sulla propria destra; il parcheggio riservato agli ospiti è adiacente al settore, a meno di 100 m dallo stadio.
I PRECEDENTI - di seguito sono elencati i tabellini completi di tutti i precedenti di campionato disputati in trasferta contro il Lecce.
Stagione 1935-36 – Campionato di Prima Divisione Pugliese - 5ª giornata – 15.12.1935
Lecce - Matera 5-0
O.N.D. Lecce: Beggiato, Natale, Sogno, Bray, Giannone, Corradini, Schito, Polesel, Anguilla, Paterno, Ascalone.
Matera: Vitto, Amadori, Belluscio, Tarulli, Giampetruzzi, Montuoso, Viniero, Leidi, Pavone, Chirico, Cavaliere.
Marcatori: 35' Schito, Polesel, 75' Polesel, 86' Ascalone, 87' Anguilla
Stagione 1955-56 – Campionato di IV Serie - 26ª giornata – 25.3.1956
![]() |
Stagione 1968-69: Mellina batte Quadrello e porta in vantaggio il Lecce. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno |
Lecce - Matera 2-1
Lecce: D'Ambrosi, Gobatto, Corbani, Maccagni, Giorgino, Frigo, Cardinali, Bartolaccini, Pallaoro, Lenci, Grazioli. All. Russo
Matera: Paolicelli, Chiricallo I, Morandi, Glereani, Zampar, Candussi, Zanutel, Bitetto, Vigalio, Traversa, Rogante. All. Szalay
Marcatori: 17' Vigalio (M), 32' Lenci (L), 48' Grazioli (L)
Stagione 1968-69 – Campionato di Serie C - 7ª giornata – 27.10.1968
Lecce - Matera 2-1
Lecce: Mezzanzanica, Croce, Pavoni, Sacchella, Lucci, Melideo, Mammì, Cesana, Brunello, Cartisano, Mellina. All. Dugini
Matera: Quadrello, Rosa, Gambi, Demenia, Loprieno, Bernardis, Bertoia, Buccione, Busilacchi, Castelletti, Chiricallo. All. Salar
Marcatori: 29' Mellina (L), 72' Brunello (L), 86' Castelletti (M)
![]() |
Stagione 1971-72: Beppe Materazzi con il n. 4 mette a segno il gol del raddoppio salentino. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno |
Stagione 1969-70 – Campionato di Serie C - 3ª giornata – 28.9.1969
Lecce - Matera 1-0
Lecce: Candido, Imperi, Guzzo, Materazzi, Virgolini, Di Somma, Fiaschi, Cappanera, Mammì, Galli, Mellina. All. Bersellini
Matera: Quadrello, Vecchi, Gambi, Favoriti, Loprieno, Mayer, Veneranda, Giannattasio, Busilacchi, Buccione, Galati. All. Chiricallo
Marcatori: 67' Mammì
Stagione 1970-71 – Campionato di Serie C - 8ª giornata – 1.11.1970
Lecce - Matera 2-0
Lecce: Ferretti, Lorusso, Flamini, Materazzi, Guzzo, Di Somma, Crispino, Desio, Fiaschi, Donadel, Frieri. All. Bersellini
Matera: Bertonelli, Montesano, Gambi, Giannattasio, Loprieno, Mayer, D'Addosio (64' Cantagalli), Galati, Iancarelli, Buccione, Gottardo. All. Chiricallo
Marcatori: 23' Frieri, 73' Crispino
Stagione 1971-72 – Campionato di Serie C - 31ª giornata – 30.4.1972
Lecce - Matera 2-1
![]() |
Stagione 1971-72: Mellina, ex di turno, accorcia le distanze per il Matera. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno |
Lecce: Ferretti, Lorusso, Flamini, Materazzi, Mamilovich, Di Somma, Desio, Cesana, Basili, Giagnoni (25' Donadel), Fiaschi. All. Corradi
Matera: Bertonelli, Codraro, Gambi, Buccione, Loprieno, Mayer, Iancarelli, Veneranda, Toffanin, Boccolini, Mellina. All. Chiricallo
Marcatori: 19' Basili (L), 20' Materazzi (L), 22' Mellina (M)
Stagione 1972-73 – Campionato di Serie C - 23ª giornata – 25.2.1973
Lecce - Matera 3-0
Lecce: Trevisan, Lorusso, Vellani, Materazzi, Mamilovich, Di Somma, Carella, Fortunato, Ferrari, Giagnoni, Fiaschi. All. Corradi
Matera: Bertonelli, Germinario, Baldan (18' Angelino), Gambini, Loprieno, Monaldi, Chimenti, Galati, Toffanin, Veneranda, Michesi. All. Mancinelli
Marcatori: 21' Carella, 70' rig. Ferrari, 90' Ferrari
![]() |
Stagione 1972-73: il portiere leccese Trevisan respinge in angolo una punizione di Galati. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno |
Stagione 1973-74 – Campionato di Serie C - 21ª giornata – 10.2.1974
Lecce - Matera 2-0
Lecce: Trevisan, Lorusso, Materazzi, Zoff, Cozzani, Di Somma, Carella, Fortunato (60' Vellani), Crispino, Giagnoni, Fiaschi. All. Losi
Matera: Troilo, Sollini (50' Bisurgi), Loprieno, Foresti, Mamilovich, Lilla, Chisena, Cataldi, Stellone, Gambini, Ceccaroni. All. Veneranda
Marcatori: 14' Fiaschi, 68' Crispino
Stagione 1974-75 – Campionato di Serie C - 33ª giornata – 11.5.1975
Lecce - Matera 2-0
![]() |
Stagione 1973-74: Fiaschi batte Troilo e porta in vantaggio il Lecce. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno |
Lecce: Tarabocchia (66' Amata), Lorusso, Tornese, Loseto, Loprieno, Di Somma, Carella, Materazzi, Montenegro, Del Barba, Rossi (60' Nastasio). All. Chiricallo
Matera: Casiraghi, Germinario, Vellani, Mamilovich, Tramelli, Rota, Raimondi, Gambini, Toffanin, Galati, Stellone. All. Salar
Marcatori: 55' Montenegro, 62' Montenegro
Stagione 1979-80 – Campionato di Serie B - 12ª giornata – 2.12.1979
Lecce - Matera 1-0
![]() |
Stagione 1979-80: Magistrelli anticipa Bussalino e Imborgia e segna il gol della vittoria. Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno |
Lecce: Nardin, Lorusso, La Palma, Gaiardi, Gardiman, Miceli, Re, Cannito, Piras, Merlo (76' Bruno), Magistrelli. All. Mazzia
Matera: Casiraghi, Beretta, Gambini, Bussalino, Imborgia, Raimondi, Oliva (60' Raffaele), Florio, Picat Re, Morello, Pini. All. Dibenedetto
Marcatori: 34' Magistrelli
A cura di Francesco Salerno La vittoria del Matera Grumentum nel campionato di Eccellenza 2021-22 ha riportato i tifosi materani indietro di ventidue anni, alla stagione 1999-00, quando il Materasassi dopo un breve periodo nel limbo del massimo campionato regionale riportò la Città calcisticamente fuori dai confini lucani. Ricostruiamo quei momenti con un breve excursus e alcune dichiarazioni rilasciate per l'occasione a Materacalciostory da due protagonisti dell'epoca come l'allora presidente Ripoli e il bomber Caserta. La rosa completa del 1999-00. In piedi: Spagnuoli (medico), X, Severini, Ripoli (presidente), D'Aria, Notariale (allenatore), Cascione, Guanti (dirigente), Di Bari, Gioia, Delle Foglie, Cometa, Albano, Castelletti, Motta, Tragni, Gialdino. A terra: Giordano, Ambruosi (prep. atletico), Loperfido (massaggiatore), Biondino, Menzella, Digno, Sabatelli, Caserta, Mastrolonardo, Andrulli, Volpe, Cuscito, Colucci (magazziniere). L'esclusione dal campionato di serie C2 1997-98 per inadempienze economiche, avvenuta non senza polemiche e successivi lunghi strascichi legali, mise fine alla parabola della Polisportiva Matera, club che aveva scritto pagine importanti di storia biancazzurra negli anni novanta. L'anonimato però durò poco perché una nuova realtà faceva capolino sul panorama locale: l'A.S. Materasas [ ... ]