Campionato di Serie C - Girone C In piedi: Sernicola, Maimone, Golubovic, De Falco, Gigli, De Franco. A terra: Casoli, Angelo, Giovinco, Sartore,...
Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Morelli (segretario), Lamacchia, Cifarelli, Di Noia, Bonamassa, Carriero (presidente), Tommaselli (consigliere), Lomartire, Frascella, Manzin (allenatore). Accosciati: Labarile, Manicone, Ritella, Scasciamacchia, De Stefano. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Libertas...
Campionato di Serie D – Girone H Il F.C. Matera non si iscrive ad alcun campionato. L'Irsinese Calcio, che ha partecipato al campionato di serie D 2011-12, cambia numero di matricola e denominazione diventando A.S.D. Matera Calcio, che pertanto assume il diritto a partecipare al campionato di serie D 2012-13. Da sinistra: Ciano, Bianco, Di Gennaro, Foderaro, Marinucci Palermo, Ruggiero,...
1933-34: la U.S. Matera, prima squadra della città che partecipa a un campionato ufficiale 1926: il Matheola, squadra del Dopolavoro Provinciale di Matera, che affronta a Potenza lo Sport Club Lucano nel primo derby della storia. Fonte: Collezione Michele Lebotti, Potenza 1908-2004 1926: nel corso di quest'anno e dei...
Campionato di Serie C – Girone C In piedi: Tataranni (massaggiatore), Dibenedetto (allenatore), Imborgia, Morello, Sassanelli, Petruzzelli, Coppola, Aprile, Lategana, Picat Re, Antezza. Accosciati: Angelino, Casiraghi, Quinto, Carella, Romita, Gambini, Pavese, Generoso,...
Campionato Interregionale – Girone L In piedi: Caldarola, Cimino, Prete, Valentino, Balestrieri, Tanzi. Accosciati: Filidoro, Danza, Pugliese, Magliocca, Caputo. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Sangiuseppese 53 34 23 7 4 64 17 2. Pro Italia...
Campionato Interregionale - Girone L In piedi: Ferrante, Cimino, Prete, Orsi, Bortolussi, Pistillo, Di Fruscia. Accosciati: Adorisio, D'Oriano, Viccari, Angelino. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Fasano 48 30 20 8 2 49 11 2. Francavilla...
Campionato di IV Serie – Girone G In piedi: Marani, Glereani, Candussi, Favaro, Perentin, Manzo. Accosciati: Prevosti, Traversa, Morandi, Bongi, Zanutel (foto archivio famiglia Prevosti). CLASSIFICA Punti G V N P GF GS 1. Molfetta 50 34 21 8 5 55 25 2. Chinotto...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Digno, Tritto, Naglieri, Potenza, De Rosa, Vallefuoco. A terra: Della Corte, Cappiello, Marsico, Carrato, Frazzica. CLASSIFICA 1. Noicattaro 66 34 18 12 4 58 33 2. San Felice...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: La Palma, Apuzzo, Chiricallo, Mattarollo, Ghedin, Pini. Accosciati: Incarbona, Pavese, Ruffelli, De Canio,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Esposito, Tagliente, Toledo, Tafuni, Bruno. A terra: Genco, Lo Polito, Olivari, Incarbona, Bellacicco,...
Campionato di Serie D – Girone H In piedi: Bifulco, Iannini, Picci, Fernandez, Bassini, De Franco. A terra: Pino, Varsi, Orlando, Roselli, Letizia....
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Perrone (allenatore in seconda), Colnaghi, Barbieri, Tommaselli (dirigente), Mesto, Anaclerio, Bellacicco, Pennuzzi, Arena (allenatore). Accosciati: Di Marzio, Buonvino, Iuorno, D'Albis, Ressa. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. F.B.C....
Campionato di Eccellenza Lucana Fusione tra U.S.D. Matera Calcio 2019 e A.S.D. Grumentum Val d'Agri e nascita dell'U.S.D. Matera Grumentum che partecipa al girone unico del campionato di Eccellenza Lucana. In piedi: Gerardi, Marotta, Martinez, Salerno, Angelino, Pagkratis, Mastroberti, Lacarra, Dimatera, Cordisco. Seduti: Albano, Storsillo, Creanza, Hysaj, Ferreira, Lobosco,...
Campionato di Prima Categoria Lucana – Girone B In piedi: Papangelo (dirigente), Angelino, Cappiello D., Marta, Tritto, Cappiello V., Taccardi (dirigente), Ferrullo (allenatore in 2ª). Accosciati: Grassani, Zumpano, Marsico A., Carella, Cataldi, De...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Tanzi, Iannella, Pastore, Ianuale, De Gregorio, Natalicchio, Bruno. Accosciati: Caputo, Gigliotti, De Solda, Danza. CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. Juve...
Campionato Interregionale di Promozione – Lega Sud – Girone N In piedi: Gobitta, Pugliese, Sarcina, Gordini, Bechis, Giani. Accosciati: Maggio, Cristallo, Perentin, Vittori, Mesto CLASSIFICA Pt G V N P GF GS 1. A.S. Molfetta 45 32 20 5 7 83 33 2. G.S. Incedit...
Campionato di Serie C1 – Girone B In piedi: Bruno, Deruggiero, Cicchetti, Marino, Bartolelli, Landonio. Accosciati: Italia, Picci, Tatti, D'Ermilio,...
Campionato di Serie C2 – Girone C In piedi: Morciano, Tanzi, Caputo, Iannella, Presta, Danza. Accosciati: Bisci, Gardini, Gigliotti, Pugliese,...
Campionato di Lega Pro Seconda Divisione – Girone C In piedi: Smaldone (massaggiatore), Cifarelli, Formuso, Villagatti, Fedi, Stella, Cadregari (allenatore), Cinnella (vicepresidente), Dimitri (ds), Perniola (presidente), Tarroni (viceallenatore), Del Sorbo, Spilabotte, Malquori, Musacco, Cellammare (all. portieri), Amoruso (dg). Seduti: Giannone, Lorini, Provenzano, Di Fusco, Lo Sicco,...
Serie D 2024-25, Girone H - 29ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 30 marzo 2025, ore 15.00 Matera - Brindisi 2-2 Marcatori: 6′ rig. Di Piazza (M), 29′ Di Piazza (M), 64' Rajkovic (B), 96' Manole (B) Matera: Brahja, Oliveri, Baldi, Tazza (60' Burzio), Carbone, Sicurella, Berardocco (85' Zampa), Casiello, Marigosu (72' Basualdo), Di Piazza (68' Giordani), Kernezo (92' Gaeta). A disposizione: De Giosa, Napolitano, Tomaselli, Carpineti. Allenatore: Ferri Brindisi: Mataloni, Viti (82' Manole), Vazquez (32' Incerti), Jansen, Martinenko, Cirio [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 28ª giornata Fasano, stadio V. Curlo, 23 marzo 2025, ore 15.00 Fasano - Matera 6-1 Marcatori: 19′ Corvino (F), 34′ Losavio (F), 39′ Corvino (F), 61' Battista (F), 67' Losavio (F), 77' rig. Marsico (F), 92' Giordani (M) Fasano: Lombardo, Tangorre (81' Orlando), Urquiza, Onraita, Catalano (56' Ballatore), Murgia (72' Clemente), Penza, Kola (46' Mauriello), Battista, Corvino, Losavio (72' Marsico). A disposizione: Gattuso, Clemente, Ganci, Lupoli, Barile. Allenatore: Pistoia Matera: Testagrossa, Carbone (55' Carpineti), Tazza, [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 27ª giornata Stadio XXI Settembre-Franco Salerno, 9 marzo 2025, ore 14.30 Matera - Palmese 0-0 Matera: Brahja, Carbone, Baldi, Tazza (74' Paramatti), Casiello, Berardocco, Sicurella (79' Zampa), Burzio, Napolitano (57' Carpineti), Kernezo, Di Piazza (79' Giordani). A disposizione: Testagrossa, Gaeta, Tomaselli, Oliveri, Basualdo. Allenatore: Ferri Palmese: Pollini, Tiberti, Puca, Aquino, Magliocca, Manu (92' Fusco), Virgilio, Okojie, Peluso (73' Ceccarini), Tandara (63' Figliolia), Orefice (81' Santarpia). A disposizione:  [ ... ]
Serie D 2024-25, Girone H - 26ª giornata Martina Franca, stadio Tursi, 2 marzo 2025, ore 15.00 Martina - Matera 1-0 Marcatore: 85' Llanos Martina: Figliola, Lupo, Llanos, Dieng, Mancini, Zenelaj, Mastrovito, Silvestro (88' Perrini), Russo (74' Cafagna), Ievolella (54' Tuccitto), La Monica. A disposizione: Martinkus, Piarulli, De Biazze, Marinelli, Carriero, Carucci. Allenatore: Pizzulli Matera: Testagrossa, Carbone, Baldi, Tazza, Casiello, Berardocco, Sicurella (86' Giordani), Burzio (67' Marigosu), Napolitano (67' Bello), Kernezo, Di Piazza. A di [ ... ]
Matera - Lupa Roma 3-1
Matera: Baiocco, Bernardi, Mucciante, De Franco, D’Aiello, Coletti, Guerra, Iannini, Letizia, Madonia, Gotti
A disp.: Bifulco, Pino, Faisca, Pagliarini, Di Noia, Albadoro, Cuffa.
All.: Auteri
Lupa Roma: Rossini, Frabotta, Celli, Capodaglio, Pasqualoni, Cascone, Prevete, Cerrai, Tajarol, Perrulli, Testardi
A disp.: Rossi, Lazazzera, Faccini, Santarelli, Ferrari, Scibilia, Malatesta
All.: Cucciari
Arbitro: Niccolo’ Baroni di Firenze. Assistenti: Domenico Campitelli di Termoli e Manuel Giuliani di Teramo
Reti: 12' pt Iannini, 40' pt Mucciante, 29' st Madonia, 40' st Malatesta (L)
Note: spettatori 6.000 (nessuno ospite)
(cronaca a cura di Nicola Radogna, fotografie di Sando Veglia)
Tre. Tre come i goal che quest'oggi hanno consentito al Matera di battere la temibile Lupa Roma ed inanellare la vittoria consecutiva numero tre. Tre come la posizione occupata attualmente dai biancoazzurri (che sarebbe seconda considerato il primato condiviso da Salernitana e Benevento).
Il Matera batte meritatamente la Lupa Roma. Prestazione positiva in cui la difesa bunker ha concesso solo nel finale il goal della bandiera agli ospiti. Matera superiore anche a centrocampo, oltre alla coppia centrale molto bene anche gli esterni Gotti-Bernardi. In avanti da segnalare la grande prova di Madonia che sembra stia trovando la giusta condizione.
Se quella di oggi era una prova di maturità, non possiamo che promuovere i biancazzurri a pieni voti.
Mister Auteri schiera dal primo minuto gli stessi eroi di Catanzaro e Messina. Dall'altra parte il pericolo maggiore è composto dal tandem Perrulli-Tajarol.
La prima fase del match è di studio, le due squadre non si sbilanciano. Gli esterni biancoazzurri Gotti e Bernardi sembrano in forma, le numerose sortite offensive creano più di qualche grattacapo alla retroguardia capitolina. Al minuto 12 il vantaggio dei padroni di casa. Letizia si incarica della battuta di un calcio d'angolo e scodella una palla insidiosa a centro area, De Franco colpisce di testa e Iannini approfitta di una non trattenuta del portiere ospite Rossini. Sulle ali dell'entusiasmo i materani spingono, ma la Lupa Roma è sempre insidiosa con Perrulli sempre pronto ad innescare gli attaccanti con degli assist al bacio, in tutte le circostanze l'estremo difensore di casa Baiocco si fa trovare pronto e blocca la sfera. Al 21' Guerra cincischia troppo in area e perde l'attimo da buona posizione, mentre 3 minuti più tardi è Madonia a sparare altissimo sopra la traversa. Ancora Madonia, al 26', ben lanciato a rete da Letizia, si fa chiudere lo specchio dalla difesa ospite. La partita è molto combattuta a centrocampo, si vola così al 40esimo. Madonia lanciato a rete finta verso l'esterno, rientra sul sinistro ed il suo tiro è parato e messo in angolo da Rossini. Sul seguente calcio d'angolo il Matera trova il raddoppio. Batti e ribatti in area, la palla giunge a Mucciante che dal limite dell'area lascia partire una rasoiata che si insacca in rete. Il Matera chiude così la prima frazione sul punteggio di 2 a 0.
Nella ripresa il copione non cambia. Gli esterni materani in grande spolvero mettono in seria difficoltà la retroguardia romana. Mucciante dopo 8 minuti si becca un cartellino giallo che lo costringerà a saltare la prossima difficile trasferta di Caserta. Buona intesa Letizia-Guerra un minuto più tardi, quest'ultimo lascia partire una puntata che viene deviata dal portiere in angolo. La Lupa Roma si sbilancia in avanti alla ricerca del goal che possa riaccendere le speranze, il Matera ha a disposizione numerosi contropiedi per chiudere il match. Tuttavia il tridente Madonia-Guerra-Letizia nella prima mezz'ora produce solo un contropiede pericoloso. Si giunge così al minuto 29. Madonia da posizione defilata si accentra, salta un avversario e dai 20 metri effettua un tiro angolato imprendibile per Rossini. 3 a 0 Matera e pratica chiusa. Esce Letizia ed entra il match winner di Catanzaro, Giovanni Di Noia. Dopo l'ennesimo atterramento in area, non segnalato dall'arbitro, Auteri protesta troppo veementemente e viene allontanato dal direttore di gara. Sul finire di partita c'è giusto il tempo per il goal della Lupa Roma con Malatesta, abile a sfruttare una percussione avviata da Testini.
Finisce così, Matera batte Lupa Roma e si affaccia nei piani alti della classifica, al secondo posto solitario. La posizione in classifica, seppur non pronosticabile ad inizio campionato, non è affatto casuale. Bensì essa è frutto del bel gioco messo in pratica da mister Auteri e dai suoi uomini. A poco a poco anche i giocatori che nella prima parte di campionato sembravano faticare maggiormente stanno trovando la giusta condizione. Ci riferiamo agli esterni Gotti e Bernardi, apparsi oggi infaticabili, ed a Madonia, oggi autore di tante giocate e una rete da applausi. Ancora leggermente in ombra Guerra, ma abbiamo fiducia in lui come nelle scelte del mister.
Terza vittoria consecutiva che consente ai tifosi di iniziare a sognare. Dopo questa prova di maturità, alle porte l'ennesima difficilissima sfida venerdì prossimo fuori casa contro la Casertana.
A cura di Francesco Salerno, foto archivio Materacalciostory L'allenatore Salar, il portiere Quadrello e il presidente Salerno, accompagnati dall'intero staff, precedono l'ingresso in campo delle squadre. Alle loro spalle si riconoscono Rosa, Buccione e Mayer. Foto Gaetano Quadrello La partita contro la Scafatese nel campionato 1967-68 è la ciliegina sulla torta di una stagione memorabile per il Matera conclusasi con la promozione in serie C. Una delle formazioni più forti e spettacolari che si siano viste al «XXI Settembre-Franco Salerno» quella targata Salar capace di chiudere l’annata con un bilancio di ventiquattro vittorie, otto pareggi e due sole sconfitte, il tutto accompagnato da una differenza reti pazzesca con cinquantanove gol fatti e solo dieci subiti (per leggere lo speciale dedicato al Matera sulla Gazzetta dello Sport del 3 febbraio 1968 a cura di Gianni Mura clicca qui: 1 - parte 2 - parte 3). Nonostante questo score il Matera conclude la penultima giornata senza ancora la certezza di vincere il campionato. Il pareggio con il Benevento infatti lascia i giochi matematicamente ancora aperti in virtù del calendario del Savoia che vede gli oplontini con una partita in meno rispetto a Chiricallo e compagni. I biancoscudati sono stati capaci di reggere il passo del Matera a lungo ma con il pareggio nel recupero i [ ... ]